• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Comune, sinistra divisa. Una lista di centrodestra

Redazione di Redazione
8 Giugno 2004
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Tre candidati a sindaco a San Giovanni. La coalizione con i favori netti composta da Ds-Margherita e repubblicani è guidata da Domenico Bianchi, un uomo molto apprezzato quanto noto in città e che ha sempre rimpianto le divisioni all’interno della sinistra. Il centrodestra si riconosce in Iglis Arcangeli. Mentre Rifondazione comunista per l’ennesima volta si presenta da sola.
Dunque, sinistra divisa alle elezioni comunali di San Giovanni. Domenico Bianchi, candidato a sindaco, non è riuscito a chiudere con Rifondazione comunista. La trattativa sembrava cosa fatta invece, l’inciampo è avvenuto sul nome di Davide Clementi. Architetto, Margherita, vice-sindaco ed assessore all’Urbanistica uscente.
Antonio Casadei Menghi è il candidato a sindaco di Rifondazione comunista. Sembrava che dovessero allargare la coalizione del centrosinistra ma alla fine sul “fuori Clementi” sono rimasti soli.
Rimpianti per non essere con Bianchi?
Menghi: “C’è del rammarico per la persona di Bianchi, ma non per il resto. Dietro la figura di Bianchi ci sono persone che non hanno voglia di cambiare. Che vuole continuare sulla strada della vecchia politica: che è quella dell’urbanizzazione, della lottizzazione, del campo da golf nel Conca”.
Quale atteggiamento avrete in Consiglio comunale?
“Staremo a vedere come si comporterà la nuova giunta. La nostra opposizione non sarà pregiudiziale. Come con Funelli, le cose le valuteremo volta per volta. Se si continua con lo sviluppo urbanistico in stile Funelli-Clementi ci opporremo”.
Su che cosa avete rotto con il centrosinistra?
“Il motivo principale di rottura è stato il nome di Clementi, che non ha voluto lasciare l’assessorato. Inoltre, va aggiunta la nostra visibilità. Avremmo rinunciato all’assessorato, in cambio di due consiglieri comunali”.
Quali aspettative per questa tornata elettorale?
“Ci aspettiamo di riconfermare il nostro 11 per cento. In 5 anni di consigliere credo di essermi interessato di tutti i problemi della comunità: dall’urbanistica al sociale, il problema casa (che manca per molti giovani). Credo che se i cittadini hanno saputo del nostro lavoro, ci voteranno”.
Nonostante che non siate col centrosinistra a San Giovanni, Voterete Nando Fabbri presidente della Provincia?
“Certamente. C’è questa alleanza provinciale. E siamo coscienti che si possa spostare a sinistra la coalizione che governa la nostra provincia. L’accordo non è certamente molto avanzato, ma inviteremo a votare Fabbri”.
Risponde Bianchi: “Ho lavorato e sono dispiaciuto non essere riuscito a trovare l’accordo con Rifondazione. Sui problemi di fondo eravamo vicini. Il fatto che loro siano stati sempre all’opposizione forse ha influito. Mi è anche spiaciuto il loro volantino, ma sono rispettoso: non faccio polemiche. La sfida vera sarà sui problemi e sull’amministrazione”.
“Voglio ricordare – continua Bianchi – che nel sindacato ho fatto il congresso della Cgil nella minoranza.Penso di essere dalla parte del cittadino comune. Mi accusano di avere degli angeli custodi. Mi tengo stretto, come tutti, il mio angelo custode. Sono a disposizione dei marignanesi”.

Articolo precedente

I sindaci di San Giovanni – 1946-2004

Articolo seguente

I sindaci di Montescudo – 1946-2004

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe 2025, bella edizione

24 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, gran finale

22 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari alza il sipario

21 Giugno 2025
Martina Colombari
Attualità

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari madrina

9 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I sindaci di Montescudo - 1946-2004

I sindaci di Coriano - 1946-2004

Montecolombo su "Sorrisi e Canzoni Tv"

Sindaco sfida a tre: Pula, Tamagnini, Leonelli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-