• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Confartigianato: investiamo per lo sviluppo

Redazione di Redazione
10 Maggio 2004
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

[i]Troppi ritardi nella realizzazione degli insediamenti produttivi frenano lo sviluppo[/i]

– Quando si dice che a Rimini l’economia ristagna, non basta prendersela con la crisi generale dell’intero Paese, ma anche considerare quanto incida nello sviluppo economico del nostro territorio, la mancanza o ritardata realizzazione degli insediamenti produttivi. Centinaia di imprese che da anni vogliono investire per ridare slancio alla propria attività con importanti progetti di riqualificazione aziendale vengono frenate anche da una burocrazia che spesso definirla ottusa potrebbe sembrare un eufemismo. E’ vero che la pllitica delle aree è complessa, ma proprio per questo, alla volontà politica delle amministrazioni dovrebbe corrispondere una adeguata e motivata organizzazione tecnica.
Mauro Gardenghi, segretario Provinciale Confartigianato

[i]Gestione diretta delle aree produttive[/i]

– Le Associazioni hanno messo a punto un sistema che permette alle Aziende interessate di partecipare direttamente all’organizzazione delle aree produttive. Lo schema parte dall’opzione delle Associazioni dei terreni che sono inseriti nei piani urbanistici di sviluppo. Appena i Piani Regolatori o le Varianti vengono adattati e approvati, l’opzione viene girata alle aziende che hanno fatto domanda e sono state inserite in apposite graduatorie. Si procede quindi ai Rogiti dei terreni con i proprietari e si forma il Consorzio delle imprese che intendono insediarsi. Il Consorzio diventa così lo strumento cardine attraverso il quale le Aziende procedono alla urbanizzazione delle aree con appalti diretti con Aziende specializzate e sempre tramite il Consorzio si potrà procedere agli appalti per la progettazione unitaria e la costruzione dei capannoni previsti nelle aree stesse.
Piero Urbinati, vicesegretario Provinciale Confartigianato

Articolo precedente

L’impegno della Confartigianato nella realizzazione degli insediamenti produttiv

Articolo seguente

Se ci fosse il Galli, il palacongressi, il piano spiaggia, il Trc

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Provincia di Rimini, l’agricoltura vale l’1,1 per cento della ricchezza prodotta con 2.290 imprese

3 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Se ci fosse il Galli, il palacongressi, il piano spiaggia, il Trc

Carim, dall'assemblea volti nuovi

Cna, Campagna presidente

Due vicepresidenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-