• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Confartigianato: investiamo per lo sviluppo

Redazione di Redazione
10 Maggio 2004
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

[i]Troppi ritardi nella realizzazione degli insediamenti produttivi frenano lo sviluppo[/i]

– Quando si dice che a Rimini l’economia ristagna, non basta prendersela con la crisi generale dell’intero Paese, ma anche considerare quanto incida nello sviluppo economico del nostro territorio, la mancanza o ritardata realizzazione degli insediamenti produttivi. Centinaia di imprese che da anni vogliono investire per ridare slancio alla propria attività con importanti progetti di riqualificazione aziendale vengono frenate anche da una burocrazia che spesso definirla ottusa potrebbe sembrare un eufemismo. E’ vero che la pllitica delle aree è complessa, ma proprio per questo, alla volontà politica delle amministrazioni dovrebbe corrispondere una adeguata e motivata organizzazione tecnica.
Mauro Gardenghi, segretario Provinciale Confartigianato

[i]Gestione diretta delle aree produttive[/i]

– Le Associazioni hanno messo a punto un sistema che permette alle Aziende interessate di partecipare direttamente all’organizzazione delle aree produttive. Lo schema parte dall’opzione delle Associazioni dei terreni che sono inseriti nei piani urbanistici di sviluppo. Appena i Piani Regolatori o le Varianti vengono adattati e approvati, l’opzione viene girata alle aziende che hanno fatto domanda e sono state inserite in apposite graduatorie. Si procede quindi ai Rogiti dei terreni con i proprietari e si forma il Consorzio delle imprese che intendono insediarsi. Il Consorzio diventa così lo strumento cardine attraverso il quale le Aziende procedono alla urbanizzazione delle aree con appalti diretti con Aziende specializzate e sempre tramite il Consorzio si potrà procedere agli appalti per la progettazione unitaria e la costruzione dei capannoni previsti nelle aree stesse.
Piero Urbinati, vicesegretario Provinciale Confartigianato

Articolo precedente

L’impegno della Confartigianato nella realizzazione degli insediamenti produttiv

Articolo seguente

Se ci fosse il Galli, il palacongressi, il piano spiaggia, il Trc

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Se ci fosse il Galli, il palacongressi, il piano spiaggia, il Trc

Carim, dall'assemblea volti nuovi

Cna, Campagna presidente

Due vicepresidenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-