• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Corsucci, a Fano con “Lievi passaggi”

Redazione di Redazione
8 Giugno 2004
in Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Umberto Corsucci espone in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia: la piazza davanti all’arco d’Augusto di Fano. Qui il 6 giugno, sei del pomeriggio, inaugura la mostra “Lievi passaggi”. Oltre che in questa zona di pregio, le sculture saranno collocate anche al quartiere Vallato. Sono esposte 10 opere di grandi dimensioni. La maggiore è lunga otto metri. Titolo: “Ambientazione di un Ufo”. La creatura dallo spazio si ferma sulla Terra dopo averne ascoltato il silenzio.
All’Arco invece va la Pietà. Alta quattro metri, è stata realizzata con marmo bianco e ferro. E’ dedicata alle donne che hanno perso un figlio. I materiali usati rappresentano: il rosso come i figli, il bianco come la speranza ed il ferro a significare il dolore.
Fonditore eccellente con la tecnica a cera persa, Corsucci ha sempre usato materiali naturali e composti: ferro, terracotta, marmo bianco, legno. Elementi della natura, pregiati e poveri. Messaggi? Dice: “Comunicare all’osservatore vibrazioni dentro per farlo guardare fuori. La bellezza vera è una scossa che deve partire dall’anima”. L’esposizione fanese si chiude il 30 settembre.

Articolo precedente

Montefiore, scontro tra giganti

Articolo seguente

Centrosinistra, centrodestra o Falcinelli?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Francesco Taini
Attualità

Montefiore Conca. ANCI Giovani Emilia-Romagna, Francesco Taini nominato vicecoordinatore

12 Novembre 2025
Montefiore
Focus

Montefiore. L’amministrazione: “Sulla Rocca solo strumentalizzazioni. Museo multimediale e rimozione delle barriere architettoniche”

8 Novembre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Centrosinistra, centrodestra o Falcinelli?

Elezioni ci dà giugno

Crescentini, esposizione a Montescudo

ARTE - Bpv, in esposizione acquerelli di Loretta Bellucci

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-