• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Cultura, affari e divertimento

Redazione di Redazione
5 Novembre 2004
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Dopo il fare tendenza nel comparto discoteca, Rimini si propone come bottega delle idee nei luoghi d’ospitalità e nel cibo che vi viene servito. E lo fa con “Contrappunti: ritualità del cibo tra design e haute cuisine”. Le proposte durante le giornate del Sia arrivano da un tandem composto da progettisti e chef di livello internazionale.
Su un’area di 3.500 metri quadrati architetti e designer di talento riconosciuto mettono in campo “ambienti” solcati da grandi chef: Aldo Cibic (progettista) e Carlo Cracco (cuoco), Renzo Costa e Heinz Beck, Marco Lucchi e Moreno Cedroni, Claudio Monti -Francesco Muti e Walter Bianconi, Claudio Nardi e Luca Montersino, Denis Santachiara e Stefania Giannotti. A parte invece la rigorosa creatività di Antonio Montanari.
L’intento degli organizzatori è: “…per dar vita ad un’esperienza creativa, emozionale e sottilmente provocatoria… Lo chef propone un’esperienza di cucina innovativa e il designer la interpreta con un progetto”.
“Un confronto, anzi un contrappunto – scrivono ancora gli organizzatori – tra un’idea di cucina e un’idea di spazio con il denominatore comune dell’emozionae, l’emozione per una cucina innovativa e per l’ambiente fisico che ne celebra il rito…”.
Ed i ristoranti e gli alberghi rappresentano per certi versi la nuova frontiera dei progettisti, dove mettono in campo idee audaci, o legate alla tradizione. Con il fine di educare, fare cultura, far fare business ed ultimo, ma non per questo meno importante divertire.
E se fino a pochi anni fa il designer, vicino alla produzione e capace di coniugare profondità e fantasia, veniva chiamato per gli oggetti, ora la committenza gli affida gli interni.
Finestre sul Mediterraneo
Su un piano diverso si inserisce l’internazionalità del Sia. In collaborazione con l’Ice (Istituto del commercio estero) è stato messo in piedi un ricco cartellone con delegazioni estere: Singapore, Bulgaria, Spagna, Marocco, Slovenia, Croazia, Ungheria.
In tale cornice si svolge il quarto Forum del turismo sul Mediterraneo, che ha lo scopo di favorire i flussi turistici in quello che è poi un solo bacino.

Articolo precedente

Bagnini, e fu rivoluzione

Articolo seguente

Sia, da Rimini nuove tendenze nella ristorazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sia, da Rimini nuove tendenze nella ristorazione

Del Conca, tra le prime dieci

Fiera di Rimini, i tedeschi la copiano

Ds, congresso infuocato?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-