• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Dalla guerra un uomo di 40 chili

Redazione di Redazione
3 Settembre 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La fanciullezza, cresciuta in una famiglia povera di pescatori, ove l’abbondanza era rappresentata solo da un gran numero di figli. La tua scelta, fin da ragazzo, di non voler andar per mare, ma di fare un altro mestiere per guadagnarti da vivere, ti ha portato anche ad emigrare all’estero, quando qui da noi non c’era il lavoro.
Io ti ricordo in quel settembre del ’45 quando, finita la guerra, tornasti di sorpresa magro e scheletrito dai campi di concentramento dei nazisti. Pesavi meno di 40 chili ed eri un uomo di poco più di trent’anni. Così ti avevano ridotto quei luoghi ove la barbaria annientava il corpo, lo spirito e la dignità umana.
Arrivasti in piena notte ed andasti a bussare a casa della tua sorella più grande, dalla zia Lina, per paura di provocare un trauma troppo grande alla tua mamma, alla nonna Maddalena, che non ti vedeva più da tanti anni e non aveva avuto di te, più notizia alcuna. La tua sensibilità, dopo tutto ciò che avevi passato, ti ispirava la prudenza verso i cari.
Tu non hai avuto figli, zio Mario. In compenso hai uno stuolo di nipoti, di pronipoti.
La tua esistenza ha toccato tutti i percorsi naturali della vita, anche la sua conclusione. Si può anche dire che sei stato fortunato. Per esempio a tornare dalla guerra. Molti tuoi compagni, me lo raccontavi tu stesso, li hai visti morire, non sono più tornati, ed erano giovani, nel pieno della loro vita.
Avete avuto una vita abbastanza tranquilla e normale, pur nelle vicissitudini della vita stessa, tu e la zia Dores, la tua compagna di tanti anni. La tua morte è quindi nelle regole della normalità.
Ma noi oggi ti vogliamo ricordare zio Mario, così come tu eri: bravo, onesto e buono. Non avresti fatto male nemmeno a una mosca. Tu non sei stato un presidente, un consigliere, un commendatore, non hai avuto, nella vita, titoli da ostentare. Sei stato semplicemente un uomo buono e bravo e questo ti fa e ci fa onore.
Noi nipoti ne andiamo fieri. Ora non ci sei più zio Mario. Per dirla con il poeta e con i suoi versi, ora tu sei morto per sempre, come tutti i morti della terra, come tutti i morti che con gli anni inevitabilmente si scordano.
Però oggi, ti vogliamo ricordare ancora. Ti ricordiamo per dopo, per la tua bontà e la grazia del tuo carattere, per quel recondito velo di mestizia che ebbe la tua contenuta allegria. Non avremo un altro zio Mario. Ti salutiamo con i versi del poeta (se possono consolare).
Vai ….. zio Mario. Non sentire il caldo bramito. Dormi, vola, riposa. Muore anche il mare!

Silvio Di Giovanni

Articolo precedente

Tango e solidarietà

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Quando il tapiro va alla simpatia

A vela col cattivo tempo - di Dorigo Vanzolini e Sebastiano Mascilongo

Bruni-Schroeder: amicizia, arte e politica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini? 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro… 20 Luglio 2025
  • Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune” 20 Luglio 2025
  • Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio 20 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-