• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Dalla guerra un uomo di 40 chili

Redazione di Redazione
3 Settembre 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La fanciullezza, cresciuta in una famiglia povera di pescatori, ove l’abbondanza era rappresentata solo da un gran numero di figli. La tua scelta, fin da ragazzo, di non voler andar per mare, ma di fare un altro mestiere per guadagnarti da vivere, ti ha portato anche ad emigrare all’estero, quando qui da noi non c’era il lavoro.
Io ti ricordo in quel settembre del ’45 quando, finita la guerra, tornasti di sorpresa magro e scheletrito dai campi di concentramento dei nazisti. Pesavi meno di 40 chili ed eri un uomo di poco più di trent’anni. Così ti avevano ridotto quei luoghi ove la barbaria annientava il corpo, lo spirito e la dignità umana.
Arrivasti in piena notte ed andasti a bussare a casa della tua sorella più grande, dalla zia Lina, per paura di provocare un trauma troppo grande alla tua mamma, alla nonna Maddalena, che non ti vedeva più da tanti anni e non aveva avuto di te, più notizia alcuna. La tua sensibilità, dopo tutto ciò che avevi passato, ti ispirava la prudenza verso i cari.
Tu non hai avuto figli, zio Mario. In compenso hai uno stuolo di nipoti, di pronipoti.
La tua esistenza ha toccato tutti i percorsi naturali della vita, anche la sua conclusione. Si può anche dire che sei stato fortunato. Per esempio a tornare dalla guerra. Molti tuoi compagni, me lo raccontavi tu stesso, li hai visti morire, non sono più tornati, ed erano giovani, nel pieno della loro vita.
Avete avuto una vita abbastanza tranquilla e normale, pur nelle vicissitudini della vita stessa, tu e la zia Dores, la tua compagna di tanti anni. La tua morte è quindi nelle regole della normalità.
Ma noi oggi ti vogliamo ricordare zio Mario, così come tu eri: bravo, onesto e buono. Non avresti fatto male nemmeno a una mosca. Tu non sei stato un presidente, un consigliere, un commendatore, non hai avuto, nella vita, titoli da ostentare. Sei stato semplicemente un uomo buono e bravo e questo ti fa e ci fa onore.
Noi nipoti ne andiamo fieri. Ora non ci sei più zio Mario. Per dirla con il poeta e con i suoi versi, ora tu sei morto per sempre, come tutti i morti della terra, come tutti i morti che con gli anni inevitabilmente si scordano.
Però oggi, ti vogliamo ricordare ancora. Ti ricordiamo per dopo, per la tua bontà e la grazia del tuo carattere, per quel recondito velo di mestizia che ebbe la tua contenuta allegria. Non avremo un altro zio Mario. Ti salutiamo con i versi del poeta (se possono consolare).
Vai ….. zio Mario. Non sentire il caldo bramito. Dormi, vola, riposa. Muore anche il mare!

Silvio Di Giovanni

Articolo precedente

Tango e solidarietà

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Quando il tapiro va alla simpatia

A vela col cattivo tempo - di Dorigo Vanzolini e Sebastiano Mascilongo

Bruni-Schroeder: amicizia, arte e politica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-