• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Divertimentificio? Molti dubbi

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2004
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “In vacanza, è logico, ci si va per divertirsi. Però il divertimentificio, come viene definito quello riminese, nella sua esasperazione e artificializzazione, alla lunga può portare ad uno stravolgimento di quello che è la peculiarità del nostro territorio e della nostra offerta turistica più tradizionale (quella spesso vincente). Non a caso spesso il nuovo pesca nel vecchio, nella tradizione della nostra cultura, nelle risorse artistiche e architettoniche, della enogastronomia”.
– “Ormai il mito della riviera del divertimento sta attenuandosi, il vero divertimento è Grecia, Spagna ed altre mete. Cattolica non offre nulla ai giovani. Riccione campa di week-end e non tutti i locali se la passano bene.
Forse voi non avete idea di cosa si possa fare in Spagna, infatti di giovani nordeuropei non se ne vedono più”.
– “Le nostre località turistiche sono sempre più invivibili. Traffico caotico sulle strade, masse di persone accalcate ovunque, spiaggia super-affollata dove si convive a decine in pochi metri quadrati… La gente fugge da una vita metropolitana claustrofobica per “tuffarsi” in una ancora più soffocante, in più pagando a peso d’oro. Quanto può durare?”.
– “La fabbrica del divertimento è una risorsa in più per il nostro turismo”.
– “Non esageriamo, se volessero la pace andrebbero da un’altra parte, l’Italia offre molte alternative, se vengono è perché trovano ciò che cercano, che poi si debba cercare di migliorare la vivibilità, la viabilità stradale, la possibilità di parcheggiare è indubbio, ma se ti arrivano migliaia di persone in un colpo un po’ di disagio è inevitabile”.
– “Pare ormai inesorabile: l’immagine (il mito?) della riviera romagnola è ormai legato al divertimento. Una mole di iniziative private e pubbliche incredibile, una quantità pazzesca di locali di ogni genere, da soddisfare la più variegata e fantasiosa delle domande di divertimento. Però non bisogna esagerare, perché c’è il rischio di trascurare la domanda più naturale di vacanza, quella che chiede riposo, mare pulito, e soprattutto una condizione che non sia la stessa di quella vissuta in città per tutto l’anno”.
– “Ma per la vacanza tradizionale c’è ancora spazio sulle nostre spiagge? La famiglia con i bambini sono ancora la maggioranza dei bagnanti”.
– “La maggioranza delle persone è un po’ pecora, nel senso che segue la massa, e nonostante i disagi, va dove c’è la calca. Insomma la gente va dove c’è molta gente. Allora sulle nostre spiagge che sono diventate di moda, stanno affollati, ma non rinunciano. Così va il mondo”.
– “Divertimentificio o no, quello che conta poi alla fine sono le possibilità economiche della gente. Quest’anno il turismo segna una flessione, molto forte per gli stranieri (soprattutto tedeschi), perché c’è crisi e le famiglie non hanno soldi da spendere”.

di Cecco

Articolo precedente

Pulcinelli: “Obiettivo vittoria”

Articolo seguente

‘Misanese’ tra i massimi cuochi mondiali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

'Misanese' tra i massimi cuochi mondiali

Maurizio, un amico per autista

Ubalducci e Antonioni

Alice nel mare di Anteprima

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-