• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Aprile 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Domenico Bianchi: “Vicino ai Comunisti italiani”

Redazione di Redazione
4 Agosto 2004
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il sindaco Domenico Bianchi “svela” l’appartenenza politica: “Dal ’93 non faccio più vita politica attiva; mi sento vicino ai Comunisti italiani. Cosa che ho detto ai dirigenti diessini ed a quelli di Rifondazione comunista”.
“In qualche modo – continua Bianchi – sono stato indicato dai cittadini e dai dirigenti diessini, come il presidente del Circolo Arci, ad esempio”.
L’elezione di Bianchi è figlia, per certi versi, del caso. Fuori da qualsiasi gioco politico da almeno un decennio, la scorsa estate su un giornale, tra i tanti nomi, esce il suo come papabile alla successione di Sergio Funelli. Il là lo dà Antonio Menghi, Rifondazione comunista, che lo contatta per conoscerlo e parte dalla vetta della montagna il suo nome; un tam tam che a marzo diventa una valanga inarrestabile: sarà il candidato del centrosinistra.
Dalla sua ha un prestigio riconosciuto in molti ambienti: da quelli sociali a quelli sportivi, passando per gli economici. Inoltre, è originario di Montalbano, dove ha vissuto fino a 27 anni, che nella piccola storia marignanese ha sfornato altri due sindaci: Duilio Migani e Donati.
E Montalbano il 9 luglio organizza una serata per festeggiarlo. Afferma Bianchi: “Quando ho fatto il giro delle frazioni ho sempre detto: ‘A so’ de’ Mont’. A Montalbano era scontato: non l’ho mai detto. Lassù mi hanno chiesto solo due cose: mettere mano al parco. Vogliono che sia vivo. L’altra è dare una mano alla Festa della Madonna del Mare. In questo momento si sta realizzando la piazzetta, intervento opera di chi mi ha preceduto. E credo che a San Giovanni si riesce a governare bene grazie al lascito di chi ci ha preceduto: prima la sinistra e poi il centrosinistra”.
“L’altra opera che faremo a Montalbano – continua Bianchi – sarà la pista ciclabile che collegherà la frazione al capoluogo. E, dato che ci siamo, allargheremo anche la carreggiata”.
A chi gli chiede qual è la prima vittoria da sindaco, risponde: “Non c’è nessun dubbio: il risultato elettorale, andato al di là delle mie aspettative. La seconda vittoria è l’entusiasmo di chi mi sta intorno. Vorrei dire che Bianchi non farà mai la prima donna. La quantità di voti ed entusiasmo significano che su di me ci sono tante aspettative. Il cittadino chiede attenzione per i problemi che hanno sotto casa: da Montalbano a Pianventena: verde, presenza del vigile, lo spostamento e la pulizia di un cassonetto, i parcheggi, il traffico”.
E la prima sconfitta? Bianchi: “Non ci sono dubbi, il mancato accordo con Rifondazione comunista. Tuttavia, la loro e nostra scommessa sarà misurarsi sui problemi e trovare le convergenze. Vorrei anche aggiungere che al tavolo politico della maggioranza saranno presenti anche i Comunisti italiani e l’Italia dei valori di Di Pietro. I due partiti non sono rappresentati in giunta ma ci hanno dato l’appoggio durante le elezioni”.
Quali strade deve seguire la sua amministrazione? Bianchi: “Vorrei partire dalle mie tre ‘P’: persone, programma e partecipazione. Partecipazione non è andare a raccontare ai cittadini le cose da fare. Ma saranno loro, i cittadini, ad indicarci che cosa fare. Ad esempio durante la campagna elettorale è venuto fuori con forza il problema della casa, lacunoso nel nostro programma elettorale. Abbiamo in mente un piano triennale che possa dare una risposta ai marignanesi; finora tanti, causa i costi inaccessibili, sono stati costretti ad andare ad abitare in altri comuni. Un altro punto forte sarà la costruzione della circonvallazione per Tavullia ed allacciare la zona industriale alla circonvallazione di Cattolica”.

Articolo precedente

San Giovanni regala cartoline agli alberghi

Articolo seguente

Defibrillatori sulla spiaggia di Pesaro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine

26 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Attualità

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, la Locandiera di Goldoni il 22 marzo alle 21

20 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Defibrillatori sulla spiaggia di Pesaro

Carta credito pre-pagata, grande successo

Gabicce, un mare di sicurezza grazie alla brigata bagnini

La Bcc incontra la giunta Micucci-Foronchi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono 28 Aprile 2025
  • Il caso Dal Pino 28 Aprile 2025
  • Montecolombo. Oliviero Gessaroli, mostra marchigiana a Castelfidardo 28 Aprile 2025
  • Riccione, Il tenore Gian Luca Pasolini nel Requiem di Mozart in memoria di papa Francesco a Teramo 28 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Per bacco bacchissimo 28 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-