• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Domenico Bianchi: “Vicino ai Comunisti italiani”

Redazione di Redazione
4 Agosto 2004
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il sindaco Domenico Bianchi “svela” l’appartenenza politica: “Dal ’93 non faccio più vita politica attiva; mi sento vicino ai Comunisti italiani. Cosa che ho detto ai dirigenti diessini ed a quelli di Rifondazione comunista”.
“In qualche modo – continua Bianchi – sono stato indicato dai cittadini e dai dirigenti diessini, come il presidente del Circolo Arci, ad esempio”.
L’elezione di Bianchi è figlia, per certi versi, del caso. Fuori da qualsiasi gioco politico da almeno un decennio, la scorsa estate su un giornale, tra i tanti nomi, esce il suo come papabile alla successione di Sergio Funelli. Il là lo dà Antonio Menghi, Rifondazione comunista, che lo contatta per conoscerlo e parte dalla vetta della montagna il suo nome; un tam tam che a marzo diventa una valanga inarrestabile: sarà il candidato del centrosinistra.
Dalla sua ha un prestigio riconosciuto in molti ambienti: da quelli sociali a quelli sportivi, passando per gli economici. Inoltre, è originario di Montalbano, dove ha vissuto fino a 27 anni, che nella piccola storia marignanese ha sfornato altri due sindaci: Duilio Migani e Donati.
E Montalbano il 9 luglio organizza una serata per festeggiarlo. Afferma Bianchi: “Quando ho fatto il giro delle frazioni ho sempre detto: ‘A so’ de’ Mont’. A Montalbano era scontato: non l’ho mai detto. Lassù mi hanno chiesto solo due cose: mettere mano al parco. Vogliono che sia vivo. L’altra è dare una mano alla Festa della Madonna del Mare. In questo momento si sta realizzando la piazzetta, intervento opera di chi mi ha preceduto. E credo che a San Giovanni si riesce a governare bene grazie al lascito di chi ci ha preceduto: prima la sinistra e poi il centrosinistra”.
“L’altra opera che faremo a Montalbano – continua Bianchi – sarà la pista ciclabile che collegherà la frazione al capoluogo. E, dato che ci siamo, allargheremo anche la carreggiata”.
A chi gli chiede qual è la prima vittoria da sindaco, risponde: “Non c’è nessun dubbio: il risultato elettorale, andato al di là delle mie aspettative. La seconda vittoria è l’entusiasmo di chi mi sta intorno. Vorrei dire che Bianchi non farà mai la prima donna. La quantità di voti ed entusiasmo significano che su di me ci sono tante aspettative. Il cittadino chiede attenzione per i problemi che hanno sotto casa: da Montalbano a Pianventena: verde, presenza del vigile, lo spostamento e la pulizia di un cassonetto, i parcheggi, il traffico”.
E la prima sconfitta? Bianchi: “Non ci sono dubbi, il mancato accordo con Rifondazione comunista. Tuttavia, la loro e nostra scommessa sarà misurarsi sui problemi e trovare le convergenze. Vorrei anche aggiungere che al tavolo politico della maggioranza saranno presenti anche i Comunisti italiani e l’Italia dei valori di Di Pietro. I due partiti non sono rappresentati in giunta ma ci hanno dato l’appoggio durante le elezioni”.
Quali strade deve seguire la sua amministrazione? Bianchi: “Vorrei partire dalle mie tre ‘P’: persone, programma e partecipazione. Partecipazione non è andare a raccontare ai cittadini le cose da fare. Ma saranno loro, i cittadini, ad indicarci che cosa fare. Ad esempio durante la campagna elettorale è venuto fuori con forza il problema della casa, lacunoso nel nostro programma elettorale. Abbiamo in mente un piano triennale che possa dare una risposta ai marignanesi; finora tanti, causa i costi inaccessibili, sono stati costretti ad andare ad abitare in altri comuni. Un altro punto forte sarà la costruzione della circonvallazione per Tavullia ed allacciare la zona industriale alla circonvallazione di Cattolica”.

Articolo precedente

San Giovanni regala cartoline agli alberghi

Articolo seguente

Defibrillatori sulla spiaggia di Pesaro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Defibrillatori sulla spiaggia di Pesaro

Carta credito pre-pagata, grande successo

Gabicce, un mare di sicurezza grazie alla brigata bagnini

La Bcc incontra la giunta Micucci-Foronchi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-