• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Ds, congresso infuocato?

Redazione di Redazione
5 Novembre 2004
in San Marino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Già dalle premesse il prossimo congresso provinciale dei Ds appare molto condizionato dalla situazione amministrativa del territorio, e soprattutto dagli appuntamenti elettorali che si avvicinano: le elezioni regionali della prossima primavera, quelle nazionali e soprattutto comunali (a Rimini) del 2006.
E con questi elementi il segretario uscente, Riziero Santi, dovrà fare i conti se vuole succedere a sé stesso come ha fatto capire già da tempo, forse senza mettere in conto gli ostacoli che si stanno sommando rispetto a questo obiettivo. Santi ha utilizzato il sito dei Ds di Rimini (www.ds.rimini.it) per lanciare la sua autocandidatura, ricompresa nel documento congressuale che porta la sua firma.
Un documento per punti (cinque) in cui, come di consueto in questi scritti, si parte dalla situazione nazionale per analizzare poi i problemi locali (richiamati in particolare quelli della mobilità) entrando infine nel politico. E proprio in quest’ultimo ambito, Santi aveva scritto di auspicare un congresso unitario, senza divisione in mozioni, e si è candidato per un nuovo mandato. Tutto tranquillo insomma, in vista del 3 e 4 dicembre, data nella quale Santi pensava di arrivare con tutti i numeri (compresi quelli delle tessere) a posto, anche perché, dice qualcuno, nell’aria c’era un patto fatto coi chicchiani, magari per portare poi lo stesso Giuseppe Chicchi ad una candidatura per il Parlamento. Ma proprio nella prima riunione di direzione che ha dato il via alla stagione congressuale, qualche ovetto nel paniere s’è rotto.
Lo “sbadato” è l’onorevole Sergio Gambini, che ha riaperto tutti i giochi nel partito, e anche le bocche di qualche diessino di lungo corso. Gambini ha infatti dapprima attaccato la gestione del partito di Santi, a suo dire troppo mirata agli equilibri di poltrone. E poi, ha lasciato cadere che lui non ha intenzione, nel 2006, di ricandidarsi come parlamentare, ma tantomeno di andare a fare il sindaco di Rimini al posto di Alberto Ravaioli. Facendo un passo indietro certo, ma anche facendo capire che proprio dalle questioni elettorali dipenderanno gli esiti del congresso.
Sullo sfondo, tanto per cominciare, c’è la corsa a due, tra il vicesindaco Maurizio Melucci e il consigliere regionale Andrea Gnassi, per la carica di consigliere, o meglio ancora di assessore regionale. Il giovane Gnassi ha detto a qualche intimo che a lui di fare un terzo mandato non gli dispiacerebbe per niente.
Così come Melucci non aveva fatto mistero che la carica di assessore regionale al turismo l’allettava eccome. Ma negli ultimi giorni anche lui ha fatto un passo indietro, chiarendo che al momento il suo unico pensiero è restare a fare il vicesindaco a Rimini, appoggiando Alberto Ravaioli. Anche perché, a dargli manforte, pare proprio che resterà anche “l’assessore di ferro” Tiziano Arlotti della Margherita, che ha rifiutato le “sirene” che lo volevano vicepresidente della Provincia con Nando Fabbri.
A rafforzare ulteriormente l’esecutivo è stato poi chiamato l’altro diessino, Massimo Lugaresi: rimpasto che ha un significato preciso, quello cioè di fare l’identikit della giunta non tanto per la fine di questo mandato, ma per il prossimo, dal 2006 al 2011, con un Ravaioli bis (tris se si calcola l’anno e mezzo prima della decadenza per incompatibilità). Ma a questo punto Melucci è chiaro che, restando a Rimini adesso, vuole il partito in mano per lanciarsi poi in vista di mete future dopo il 2011. Ragion per cui è plausibile che Santi una chiacchieratina la debba fare anche con lui (tra i due si dice che ultimamente i rapporti non siano più idilliaci).
Per le Regionali a Rimini il centro-sinistra presenterà la lista unitaria, in cui ci sarà posto per un diessino (Gnassi o un altro) di sicura elezione, per uno della Margherita che l’elezione dovrebbe sudarsela (la cosa non dispiacerebbe a Mauro Ioli), e per altri dei partiti più piccini, più che altro candidati di bandiera.
E per il Parlamento? In questo quadro di ipotesi Gambini non andrebbe a fare il sindaco di Rimini, come ha detto di non voler fare, ma sul fatto di non voler tornare a Roma non tutti ci hanno creduto? Se il centro-sinistra vincerà potrebbero tornarci da sottosegretario, ma per sicurezza una candidatura lo metterebbe al sicuro. E poi ci sono sempre Chicchi, e anche a quella vecchia volpe di Ermanno Vichi l’idea di concludere la carriera politica alla Camera o al Senato non dispiacerebbe.
Insomma le incognite non mancano, e molte, i vari protagonisti, se le giocheranno proprio al congresso dei Ds.

P. F.

Articolo precedente

Fiera di Rimini, i tedeschi la copiano

Articolo seguente

Tonini, un 10 alla testa della sanità provinciale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Davide Di Virgilio e Gabriele Geminiani
Focus

San Marino e Tavoleto, legati da ambiente e Linea gotica

13 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tonini, un 10 alla testa della sanità provinciale

La piramide del potere

Sanità, affari per 421 milioni di euro

'Raccolta differenziata, progetto pilota'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-