• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Egidio Renzi, trucidato alle Fosse Ardeatine

Redazione di Redazione
14 Aprile 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/marzo04/renzi.jpg[/img]

– I fatti: era il 23 marzo 1944. Il gruppo operativo della resistenza romana fece esplodere una carica esplosiva al passaggio di automezzi tedeschi che scorazzavano e terrorizzavano la città di Roma, centrando il bersaglio. Rimasero uccisi 33 soldati del battaglione Bolzen. Venne subito ordinata la rappresaglia. Il colonnello Kappler richiese un elenco di 330 ostaggi al questore Caruso e alla banda Kock. Furono prelevati dalle carceri e dalle case 335 innocenti appartenenti ad ogni credo e ad ogni ceto.
Nelle ore pomeridiane del 24 marzo 1944 furono caricati su automezzi chiusi, senza neppure informarli della sorte che li attendeva. La lugubre colonna di automezzi tedeschi si fermò all’entrata delle cave lungo la via Ardeatina, nei pressi delle catacombe di San Callisto. I prigionieri vennero avviati dentro quelle fosse. A mano a mano che giungevano in fondo, sospinti a forza da feroci SS tedesche schierate lungo il percorso, i vari Kappler, Priebche, Schultz e altri sgherri, eseguirono freddamente quel turpe sterminio. Un colpo di pistola alla nuca, una sventagliata di mitraglia… il massacro si protrasse fino alle prime luci dell’alba del giorno successivo. Prima di andarsene le SS vollero occultare quel massacro facendo esplodere su quei poveri corpi e nell’antro, mine e bombe che provocarono il crollo delle volte delle cave.
Passato il fronte, rinvenuto il luogo dell’eccidio, iniziò la triste bisogna della ricomposizione delle salme e dello straziante riconoscimento da parte dei familiari. Oggi sul luogo dell’eccidio sorge un mausoleo dove riposano i resti di quelle 335 vittime innocenti.
In quel sacro luogo, il sacello n° 169 reca un nome: Renzi Egidio. Un nostro concittadino, nato a San Giovanni in Marignano il 3 novembre 1900, trasferitosi con la famiglia a Cattolica, fuggito nottetempo a Roma perchè perseguitato per i suoi sentimenti antifascisti. Arrestato e tradotto nel carcere di Regina Coeli per la cosiddetta tutela preventiva, frequentemente praticata nei confronti dei segnalati come antifascisti, finì in quel maledetto elenco fornito ai tedeschi dal questore di Roma Caruso.
Nella ricorrenza del 60° anniversario della strage, una delegazione di alunni e studenti delle scuole elementari e medie, le rappresentanze delle due amministrazioni comunali (Cattolica e San Giovanni), della Valconca, della Provincia e della società civile, si recheranno a Roma per rendere omaggio anch’essi, come tutte le massime autorità dello Stato, a questi nostri sfortunati fratelli.
Una corona per tutti e un fiore per Egidio Renzi, un incontro con i suoi familiari, un impegno perchè memoria viva di quella strage, delle tanti stragi che sconvolsero l’Europa e il mondo intero, un monito per i vivi affinchè mai più risuonino lugubramente gli ordigni di morte per l’inutile tentativo di risolvere i contrasti fra i governi con la forza delle armi.

di Mario Castelvetro

Articolo precedente

Calcio 1961, i ragazzi di Gabicce

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. “The Bademaister (S)”, in concerto l’8 agosto alle 20.30 in piazza Primo Maggio

8 Agosto 2025
Elisabetta Bartolucci
Attualità

Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21

7 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Piadina Riminese, procede l'iter per il marchio Igp

L'identità romagnola e quella emiliana romagnola

Bulletti: nuova legge meno nati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-