• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Elezioni, Ds alla resa dei conti

Redazione di Redazione
8 Marzo 2004
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ds: un partito spaccato sul nome del candidato a sindaco. I corianesi, che in questi giorni stanno cercando una soluzione unitaria che possa accontentare un partito diviso e che ha già visto alcuni suoi importanti uomini organizzare una lista civica che il centrodestra sosterrà alternativa all’Ulivo.
I mali dei Ds corianesi hanno radici antiche, già dalle scorse elezioni comunali qualcosa si ruppe, divisioni che poi il congresso di novembre del 2001 ha allargato tra la componente berlingueriana e quella fassiniana, vincitrice in modo schiacciante anche grazie all’appoggio di Luigi Vallorani, uno degli ideatori della lista civica e uno degli oppositori più feroci del sindaco Ivonne Crescentini. All’epoca, nonostante si fosse schierato per la mozione minoritaria, quella morandiana, fece confluire il suo pacchetto di voti alla mozione Fassino.
Ora le divisioni sono ritornate prepotentemente a galla, con la candidatura da parte della sinistra del partito di Alfio Gambuti (già sconfitto dalla Crescentini nella corsa interna alla carica di sindaco), mentre i fassiniani sono divisi tra due proposte, quella di Luigina Matricardi, assessore a Bilancio e Pubblica istruzione e braccio destro del sindaco Crescentini, e Eugenio Fiorini, ex sindaco di Montecolombo e capogruppo comunale nello stesso comune.
Nella maggioranza dei Ds si sta lavorando per arrivare ad una candidatura unica per non rischiare di andare divisi alla conta dei voti, ed è probabile che sarà la Matricardi a spuntarla vista la minore notorietà di Fiorini a Coriano.
Contro di lei chi vuole un segnale di rinnovamento rispetto alla gestione Crescentini. L’indecisione dei Ds fa il gioco sia della lista civica di Vallorani e Pulcinelli che ancora non ha ottenuto l’appoggio della Lega Nord, ed anche della Margherita, che ha in Stefano Orsi l’uomo forte da proporre e che in Provincia rivendica numerosi sindaci in nome della pari dignità ed in virtù di avere i voti che servono ai Ds per vincere.
(L.S.)

Articolo precedente

Magnanelli, per dovere di verità

Articolo seguente

Rosaspina, teatro a Montescudo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rosaspina, teatro a Montescudo

Una commedia dialettale per vivere meglio...

Montefiore teatri, stagione dialettale

Falcinelli non molla

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-