• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Elezioni, vaso di Pandora scoperchiato

Redazione di Redazione
7 Giugno 2004
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sempre più confusione sul palcoscenico dell’avanspettacolo della politica riminese. Le liste sono aumentate, neppure si trattasse di un crescendo di quel genio del pesarese Gioacchino Rossini. Gli uomini che hanno cambiato casacca che non si contano e neppure arrossiscono. Beati loro. A Riccione, Lele Montanari, ex diessino, è con Flora Fabbri, lista civica caratterizzata dal centrodestra, ma alle nazionali la croce la mette sul simbolo di Rifondazione comunista.
Altra anomalia a Morciano. Giorgio Ciotti, Margherita, guida una lista di centrodestra. A Saludecio ci sono ben quattro liste. Quel fuoriclasse dal fisico normale che corrisponde al nome di Gian Franco Micucci porta il proprio blasone in ben tre comunità: Gradara (corre a sindaco con una lista civica, dove il centrodestra la fa da padrone), a Gabicce Mare dà una mano all’uscente Domenico Pritelli, proponendosi come gran suggeritore di scelte politiche. Pritelli, a dire il vero, è talmente intelligente che non ne ha bisogno. Infine, a Cattolica Micucci ha messo su una lista che sosterrà Pietro Pazzaglini. Triste quel paese che ha bisogno di eroi, ha scritto qualcuno.
Insomma, una società complessa crea una politica complessa.
C’è un semplificatore, un personaggio in grado di far chiarezza e ben governare: il cittadino. Ma deve fare fatica, perché come dice l’economista Paul Samuelson non esiste nulla di simile ad un pasto gratis. Per sintetizzare i governanti, il cittadino è chiamato a mettere insieme rigore intellettuale ed onestà politica, magari da cavaliere, con stile. Dovrebbe informarsi sugli uomini che decidono di scendere in campo nel nome dell’interesse collettivo, del bene comune, per la nostra felicità. Ci si informa sui campioni di calcio, a maggior ragione su chi deciderà dei nostri destini.
Gli italiani sono chiamati al coraggio della serietà, “all’etica della responsabilità”. Senza, non andiamo da nessuna parte. Altrove c’è qualcuno che ha la schiena diritta, che progetta e fa. Che mette al centro il cittadino. Ma se non riusciamo a lavorare davvero per il bene comune, con l’animo del disinteresse, come avviene meglio in Svezia, Svizzera, Danimarca, Germania, significa che questo è il nostro livello (che tempi, che costumi, direbbero i latini).
Il papa Giovanni Paolo II usa spesso l’espressione: “Rimuovere le cause”. Le cause non possono essere rimosse che dal cittadino, che il dovere-diritto di controllare, attraverso il voto e la pubblica opinione, gli atti amministrativi e politici della classe politica. Demandare ad un lontanissimo qualcun altro significa perdere la sfida di una comunità. Il tarlo che sta divorando le energie dell’Italia si chiama corruzione: dalla piccola alla grande. Dal medico che fa shopping all’ospedale col borsone sotto gli occhi esterefatti dei presenti. Al rubare vero e proprio. Nel 1980 lo scrittore Italo Calvino scrisse un breve saggio: “Apologo sull’onestà nel paese dei corrotti”.

Francesco Toti

Articolo precedente

Elezioni, l’avvento delle liste civiche

Articolo seguente

Saludecio e Mondaino sulla grande stampa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio e Mondaino sulla grande stampa

Saludecio e Mondaino sulla grande stampa

Montegridolfo - Tre candidati

I sindaci di Montegridolfo - 1946-2004

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-