• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

‘Emilia e Romagna, sorelle dello stesso sangue’

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un bellissimo volume quello prodotto dalla Cassa di Risparmio di Cesena come strenna. Titolo: “Ducati di Emilia, Signorie di Romagna”, con la prefazione di Andrea Emiliani e i testi di Marzio Dall’Acqua, edito dal Touring Club Italiano. Sono 224 pagine piene di storia, di fotografie e di illustrazioni, che raccontano la ricchezza artistica, architettonica e culturale della regione Emilia Romagna.
“Due sorelle dello stesso sangue” le definisce Andrea Emiliani, dove un luminoso passato dialoga con un vivace presente. Questo è anche l’intento, partendo da questo primo volume, della collana “L’Italia prima dell’Italia” che la banca intende realizzare insieme al Touring Club Italiano.
Il libro narra le vicende, spesso avventurose, dei Borbone, dei Farnese, dei Malatesta e degli Estensi, che hanno lasciato sul territorio straordinarie testimonianze della loro azione di governo. Persistono anche antiche ricorrenze come il carnevale di Cento e i palii di Faenza e di Ferrara, che ricordano gli ideali cavallereschi, l’amore per il teatro, per la musica e per i tornei che animavano quelle corti. Passato e presente sono il filo conduttore dell’imponente iconografia. Preziosi documenti tratti dagli Archivi di Stato di Parma e Modena, si confrontano con splendide fotografie di paesaggi, di città e di centri minori segnati dalla presenza dell’uomo, di feste e di tradizioni popolari.
Davide Trevisani, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena e Germano Lucchi, presidente della Cassa di Risparmio S.p.A. nella presentazione scrivono: “Emilia-Romagna, una regione che trova la sua identità territoriale e amministrativa con l’unità d’Italia, ma che ha vissuto nel tempo come storia delle sue città separate e distinte, con le signorie, i suoi ducati e lo Stato della Chiesa. E’ questa la ragione principale della diversità e degli aspetti caratteristici delle città emiliano-romagnole, ciascuna con le sue vicende urbanistiche, politiche, culturali.
(…) La capacità di conservare la propria memoria è data dai fatti: per ciò desideriamo accompagnare l’edizione di questo libro con l’augurio che non vengano meno le condizioni per accrescere le conoscenze sul nostro passato al fine di offrire gli strumenti di riflessione per chi deve confrontarsi con i problemi del presente”.

Articolo precedente

Tae Kwon Do, Italia mondiale grazie a Cattolica

Articolo seguente

PALAZZATE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. “The Bademaister (S)”, in concerto l’8 agosto alle 20.30 in piazza Primo Maggio

8 Agosto 2025
Elisabetta Bartolucci
Attualità

Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21

7 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

PALAZZATE

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Varo del motoveliero 'Guido Verni'

CIVICA UNIVERSITA'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-