• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Fiera di Rimini, sempre più aggressiva

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2004
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sempre più dinamica, sempre più aggressiva e vincente, la politica economica della Fiera di Rimini, una delle aziende più potenti della provincia, con un bilancio proprio di 51,5 milioni di euro nel 2004, ma capace di generare ricchezza nella sola provincia per circa 500 milioni di euro. Con il presidente Lorenzo Cagnoni, punta di diamante dei Ds papabile come sindaco di Rimini, che la guida con accortezza non meno che forza.
Dopo aver consolidato le attività che si svolgono nel nuovo quartiere fieristico, sta puntando ai mercati “esteri”, dove per esteri si intendono gli interessi fuori del Riminese, sia in Italia, sia in altre nazioni. Questa è forse la chiave di lettura più importante dall’incontro con la stampa avvenuto lo scorso 7 settembre per presentare i fatturati relativi al primo semestre: meno 3 per cento rispetto al budget preventivato.
Fiera di Rimini ha sul proprio tavolo di lavoro l’organizzazione di 4 nuovi eventi: uno a Rimini e tre fuori.
In casa, si terrà nella prossima primavera il “Bike Show Rimini”.
Le manifestazioni esterne. A Roma, nell’ottobre del 2005, si presenterà l’edizione autunnale di Enada.
Nel gennaio del 2006, questa volta a Bologna, insieme ad Assosport (l’associazione di categoria), si mette in piedi “Supersport”, una manifestazione sull’abbigliamento sportivo.
Sempre nel 2006, ma questa volta in primavera, e sempre a Roma, è previsto un nuovo momento sul turismo.
L’altro progetto importante sarà esportare in giro per il mondo Festival internazionale del fitness. Le tappe: Monaca di Baviera, San Paolo, Pechino e Mosca.
A questo va aggiunto che Fiera Rimini si pone come il gestore più autorevole per andare a governare il nuovo Palacongressi di Roma ed ovviamente quello di Rimini.
Dunque, sempre più, Fiera di Rimini va a competere e ad esportare il Made in Rimini all'”estero”, un bel segnale in un momento di crisi delle imprese nostrane.
Oggi, Rimini, in termini di fatturato, si pone al terzo posto in Italia, dietro Milano e Bologna.

Articolo precedente

Corea del Sud, 18 Caffè Pascucci

Articolo seguente

Carim, semestre positivo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna.

24 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Carim, semestre positivo

Gabicce bussa alla Cina

Competizione: Italia, quarta

Turismo, l'anno del giusto lamento?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura 24 Ottobre 2025
  • Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna. 24 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-