• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Fila interminabile nell’ultimo viaggio

Redazione di Redazione
8 Giugno 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Guido Simoncelli è stato accompagnato nell’ultimo viaggio da una fila lunghissima, interminabile, di tutte le età: dai suoi ragazzi del settore Allievi, fino ai settant’anni. Segno forte che aveva lasciato un bel ricordo di sé. Era scomparso la mattina del 6 maggio, inaspettatamente. Non aveva che 54 anni. Lascia la moglie Rita e due figli, Marco e Luca, entrambi suoi collaboratori nel suo laboratori di marmista.
Vasco Turci è un morcianese che lo ha conosciuto bene. Di poco più anziano, lo ha frequentato fin da bambino e ritrovato quando i due figli hanno cominciato a calciare un pallone nelle giovanili del Morciano. Ricorda: “Si buttava in tutte le attività. Il prete organizzava il soggiorno estivo, e Guido ne diventava una degli organizzatori. Il prete organizzava le olimpiadi dei ragazzi, e Guido andava ad arbitrare”.
“Nel Morciano Calcio – continua Turci – era entrato da più di 20 anni. Ed era una sicurezza, capace di stemperare ogni situazione. Le cose in cui si impegnava, andavano avanti; piuttosto si sarebbe tagliato una gamba. Nelle difficoltà era solito dire: ‘Dai, valà, che passa!’. Umanamente era magnifico. Una volta andiamo a giocare a Riccione. Un gruppo di nostri ragazzini è seduto su una panchina. Per scherzo, si alzano di scatto; l’amico seduto sull’estremità vola per terra. Deve essere portato in ospedale, dove gli danno dei punti. Sulla strada del ritorno si rivolge col sorriso al ragazzino impaurito: ‘Oggi, è andata bene. Abbiamo fatto sette punti’. – Come? – Due in campo e cinque tu’. Il meglio di sé Guido, lo dava con i giovani. Una bella testimonianza è quella dei cari. Anche nel dolore, la famiglia ha disposto che una parte delle offerte andasse al settore giovanile”.
Turci: “Era stato un ragazzo disponibile con tutti, come pure lo sono i suoi tre fratelli. Una bella famiglia. Le cose le faceva in silenzio, senza clamore”.
“Dire generoso – afferma Gianmarco Baldini, presidente del Sanclemorciano – dire animatore, dire di cuore, dire disponibile, dire altruista, dire a disposizione degli altri, dire sempre pronto alla battuta ed allo scherzo, significa cadere nella retorica, ma Guido era proprio così”.
Giuseppe Del Bianco, dirigente del Morciano Calcio: “Guido era un grande amico con cui scherzare, ridere e organizzare le nostre manifestazioni. Noi della Polisportiva abbiamo trascorso tante belle giornate; era un trascinatore encomiabile ed inesauribile: riusciva a sdrammatizzare ogni situazione. L’emozione mi tradisce e vorrei dire mille cose su Guido, dico solo che mi manca moltissimo ma sono anche fortunato di avere avuto un amico come lui. Avrei tanti aneddoti da raccontare e dirne uno solo sarebbe troppo poco. Ad esempio sapendo che temevo i petardi, una volta (qualche anno fa) passai per caso davanti agli spogliatoi dove lui aveva appena tirato un petardo (dopo una partita casalinga); mi arrabbiai e tutti i dirigenti del SanCleMorciano risero e quella scena veniva spesso ricordata da Guido in presenza di noi amici e scherzosamente mi diceva che aveva sempre un petardo in tasca. Guido era sensibile, dotato di grande umanità ed era sempre pronto ad aiutare il prossimo. Ciao, amico mio”.
Guido Simoncelli non era solo parrocchia e Morciano calcio, era anche uno dei grandi animatori delle feste nel Parco Montanari, in via Boccioni.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Nozze: festa d’argento, d’oro…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nozze: festa d'argento, d'oro...

San Giovanni, Notte delle Streghe

San Giovanni, Notte delle Streghe

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-