• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Genuinità, qualità e tipicità

Redazione di Redazione
14 Dicembre 2004
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Genuinità, qualità e tipicità. Questi sono i tre fattori che caratterizzano l’olio extra vergine d’oliva.
Un olio extra vergine d’oliva di grande pregio non si ottiene per caso. Trae origine dalla combinazione di una serie di fattori che interagiscono tra di loro in maniera estremamente complessa. Alcuni di questi dipendono dalle scelte dell’agricoltore; altri sono influenzati dalle condizioni climatiche e pedologiche del sito di coltivazione e sono quindi indipendenti dalla volontà dell’uomo; quelli che in gergo vengono definiti fattori naturali.
I primi rientrano nelle cosiddette pratiche agronomiche e comprendono tutte le operazioni che l’agricoltore esegue durante la coltivazione dell’olivo: la potatura, la concimazione, la difesa fitosanitaria, la raccolta e le relative modalità di conservazione delle olive prima della molitura.
I fattori agronomici concorrono, tra loro, a determinare la Genuinità e la qualità del prodotto.
Esiste un ulteriore elemento che caratterizza le qualità intrinseche di un olio extra vergine di olive: la tipicità
E’ tipico un prodotto alimentare che ha caratteri organolettici peculiari, attribuiti da fattori naturali generalmente non controllabili dall’uomo, che sono ben identificabili e lo rendono unico e riconoscibile dagli altri della stessa categoria.
La tipicità è una sorta di marchio di riconoscimento che l’ambiente attribuisce al prodotto.
Un ambiente inteso in senso più ampio che comprende anche la cultura del territorio e le tradizioni in uso .
Le tradizioni si possono considerare l’adattamento dell’uomo alle condizioni fisiche del territorio (clima e terreno) attraverso la selezione del patrimonio genetico più adatto e delle migliori tecniche colturali. Le tradizioni non vanno viste quindi come un qualche cosa di statico, bensì mutevole nel tempo. L’uomo studia, sperimenta, impara e applica ciò che, attraverso l’esperienza maturata, ritiene utile.
Il profilo aromatico di un olio del Riminese, ottenuto seguendo le norme previste dal disciplinare di produzione della Dop Colline di Romagna e quindi secondo regole agronomiche ottimali che non ne alterino i caratteri organolettici, è caratterizzato da una intensità di fruttato Medio, qualche volta Leggero con sentori di foglia fresca e di mandorla verde.

Articolo precedente

Rimini, capitale del turismo sostenibile

Articolo seguente

L’INTERVISTA – “Fa accoglienza turistica”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'INTERVISTA - "Fa accoglienza turistica"

Colline, borghi ed olio

Rifiuti, aumenti dal 4 al 20 per cento

Le idee

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-