• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Gioenzo Renzi, il Catone della destra

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2004
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Gioenzo Renzi è il Catone della destra riminese. Romagnolo, classe ’46, sposato, due figli, divide la giornata tra due impegni fondamentali: la banca in cui lavora dall’età di trentaquattro anni e la sala consiliare del Comune di Rimini. Consigliere dal ’85 al ’94 e dal ’99 ad oggi, da due anni è anche presidente provinciale di Alleanza Nazionale. Laureatosi in Sociologia all’Università di Trento, Renzi ha le idee molto chiare sul suo impegno nella giunta comunale del sindaco di Rimini Alberto Ravaioli.
Che cosa significa per lei fare politica?
“Si tratta di conoscere, interpretare ed affrontare i problemi della gente e perseguire il bene comune. Un impegno continuo, concreto. Per me è anche esprimere la mia sensibilità verso le tematiche sociali di cui avverto l’importanza sin dai tempi del Valturio”.
Il suo cavallo di battaglia?
“Fare in modo che ci sia legalità negli atti amministrativi, il che significa regole uguali per tutti perchè in questo momento non è così”.
La cosa che non le interessa?
“Il potere fine a se stesso, c’è già chi lo pratica. E poi l’individualismo esasperato, l’egoismo, i campanilismi, gli interessi di bottega”.
Lei solleva temi “forti”, spesso sono “urla”. Perché?
“Sì, è vero. Lo faccio perché credo che certi schemi siano ormai logori e che sia ora di uscire da alcuni giochini. In ogni caso non si tratta mai solo di critiche. In tutte le mie battaglie amministrative ho sempre proposto la soluzione”.
Cosa c’è che non va nella politica locale di oggi?
“Credo che i partiti e la politica non stiano assecondando i bisogni delle persone. Auspico e sono convinto della necessità che la politica torni ad essere più coerente con il compito con la quale è nata: il governo della città. L’impegno per il pubblico deve tornare”.
In che senso?
“La mia percezione è che la gente avverta nuovamente l’importanza di un ritorno alla vita comunitaria. Il cittadino è disponibile ad aiutare, collaborare e riconosce l’utilità di essere una comunità, unita, con spirito di appartenenza alla città. Lo dimostrano le numerose iniziative di successo nel volontariato”.
Un obiettivo irrinunciabile?
“E’ fondamentale che le questioni ritornino ad essere trattate nell’interesse generale e non in ambiti privatistici con logiche ristrette per favorire un gruppo piuttosto che un’altro. Evitare di buttare soldi pubblici, fare in modo che la classe politica locale sia trasparente, responsabile e credibile”.
Come vive i rapporti con la maggioranza?
“Il confronto tra maggioranza e minoranza ritengo debba essere di alto livello. Alla fine deve passare chi ha le idee migliori per l’interesse della nostra comunità. Ma non è sempre facile lavorare con questa visione. Molto spesso prevale la logica del consociativismo e dello scambio di favori, anche nei confronti della minoranza stessa”.
Ci sono voci circa tensioni alla vita interna al suo partito?
“All’interno di Alleanza Nazionale a Rimini mi sembra che ci sia solo qualche problema personale. Sinceramente faccio di tutto perché ci sia discussione politica, partecipazione con idee e progetti da portare avanti con impegno e non la rivendicazione di poltroncine. Massima apertura dunque verso tutti coloro che credono in questi principi e che vogliono lavorare”.

di Domenico Chiericozzi

Articolo precedente

Albani: “Inceneritore, Hera non faccia politica

Articolo seguente

Filippo: “Simona, eccezionale e fuori dai nostri schemi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Filippo: "Simona, eccezionale e fuori dai nostri schemi"

Giardini, se ne possono occupare i cittadini

Montecolombo, scuola in Zambia

Ballare con Piero e Claudia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu 16 Maggio 2025
  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-