• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Giometti, signore del cinema

Redazione di Redazione
8 Giugno 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– L’ultima tessera dell’impero fatto di sale cinematografiche è stata inserita lo scorso 7 aprile ad Ancona. Madrina quella bella pertica mediterranea di Maria Grazia Cucinotta che ha rotto la fatidica bottiglia benaugurante su 6 multisale, portando il personale primato del cattolichino Gianni Giometti a quota 51.
Tale numero è un autentico primato e ne fa il signore indiscusso del cinema da Bologna fino a Lanciano. Ma il cuore economico è lungo 100 chilometri: da Rimini (4 sale fino ad Ancona 8). In mezzo stanno centri con questi numeri di sale: Pesaro 5, Senigallia, 8, Jesi 9, Cattolica 4. E sono in cantiere altre 9 sale ad Ancona e 12 a Rimini (zona Befane nel 2005). E sempre restando nel recinto dei numeri si ha che Giometti Film vale oltre il 30 per cento dell’intero fatturato delle Marche, che ha un giro d’affari di circa 10 milioni di euro ed impiega un centinaio di addetti. Nata a Cattolica, la sede dell’azienda è a San Giovanni, zona artigianale.
Ma come è possibile che in un momento di crisi del cinema, qualcuno sia in espansione? Giometti sintetizza gli ingredienti in una vecchia riflessione: “I lavori possono andare bene o male in base alla passione ed alla quantità di attività che loro si dà”.
Andiamoli a vedere questi fattori. “Le strutture – dice Giometti – sono nuove. Facili da raggiungere perché nei pressi delle grandi strade di comunicazioni. Le poltrone, comode, si possono reclinare, con le file davanti che hanno i poggia-piedi. I posti sono tutti numerati e ci si può prenotare con una telefonata, o con Internet. Le uscite di sicurezza sono gestite da un telecomando. C’è cordialità e pulizia”.
Altri fattori? Giometti: “Si intrattengono i clienti con servizi come il bar ed i ristoranti. Ho in mente una multisala con il fitness, la beuty farm, il ristorante, perfino la piscina. Per portarvi la clientela oltre i 35 anni che dopo una giornata di lavoro non ha molta voglia di uscire. Oggi, la maggioranza di chi frequenta le sale cinematografiche si colloca tra i 14 ed i 35 anni”.
Uno dei problemi fondamentali di chi fa impresa è la fidelizzazione del cliente. Alla Giometti, già da metà anni Ottanta, hanno studiato abbonamenti con sconti attraverso le carte magnetiche, sia per le proiezioni, sia per le consumazioni al bar. Tre le opzioni: giorni feriali, tutti i giorni e tutti i cinema del gruppo. Dato le vicinanze delle università, è stato approntata una cine-card per gli universitari: sconto cinema 30 per cento, sconto bar 20. Sul dinamismo commerciale Giometti scommette, dà, innova. Ad Ancona per lanciare la nuova multisala ha fatto stampare 20.000 gratta e vinci. Dove tutti vincevano una serata al cinema. Ma chi va a vedere un film da solo?
Cinquantasei anni, tre figli (tutti in azienda), Giometti fino alla fine degli anni Novanta, per circa 26 anni, oltre a gestire le sale, ha lavorato all’Ifi (leader europeo di arredi bar) di Pesaro come rappresentante. Afferma: “E’ stata la mia scuola di vita e di fare impresa. Ho imparato che va costruito quello che si vende e non vendere quello che si costruisce. Nel senso che bisogna capire quello che il pubblico vuole. Ho imparato che bisogna camminare davanti ai problemi. Ho imparato che la concorrenza aiuta a fare sempre meglio; l’importante è che si sia primi”.
Giometti è un figlio d’arte. Inizia a Cattolica il babbo Gino, scomparso nel ’78. Siamo nel ’48 e va a gestire l’arena estiva Nettuno (esiste ancora oggi). Nel ’70, Gino costruisce il cinema Parioli a Torconca (San Giovanni).
L’anno della svolta è l’80. La famiglia acquista l’Ariston a Cattolica. Da qui in avanti partono una serie di acquisizioni e nuove aperture. Il fiore all’occhiello tra le sale è la gestione, dall’86, dello storico teatro all’italiana la Fenice di Senigallia, dove si fanno anche rappresentazioni teatrali.

Articolo precedente

Giometti, signore del cinema

Articolo seguente

I sindaci di Verucchio – 1946-2004

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Wein Tour dal 16 al 18 maggio… vini dell’Emilia Romagna in scena

9 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Giovani ritratti”, tre pittrici Naima Tesei, Viola Valeri e Viola Muratori vincono la prima edizione del concorso

7 Maggio 2025
Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

7 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica in Fiore, dal 30 aprile al 4 maggio

30 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Cattolica. Ciao Edo

3 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I sindaci di Verucchio - 1946-2004

I sindaci di Poggio Berni - 1946-2004

I sindaci di Torriana - 1946-2004

L'anima di Cerreto in poesia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-