• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Giorgio Ciotti, una stravittoria

Redazione di Redazione
6 Luglio 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Una stravittoria quella di Giorgio Ciotti a Morciano alle elezioni a sindaco dello scorso 12 e 13 giugno. Il centrosinistra e la Lega nord di Mario Garattoni sono uscite con le ossa rotte. Alla vigilia si pensava che la posta si potesse giocare per una manciata di voti.
Si è aggiudicato la poltrona di primo cittadino con il 62,39 per cento dei suffragi (una delle percentuali più alte della provincia). Tradotti in voti sono 2.455. Nel ’99, la lista Ciotti prese 1.880 preferenze (pari al 47,58 per cento).
L’alleanza di centrosinistra capitanata da Luigi Liverani non si è attestata che su un misero 30,95 per cento (1.218 voti). La percentuale nel ’99, invece, fu del 34,55, mentre le schede a proprio favore furono 1.365.
Giornate amare anche per il candidato a sindaco della Lega nord, Mario Garattoni. Se nel ’99 fu un’autentica sorpresa con il 10,50 per cento e 415 voti, quest’anno la percentuale è scesa al 6,66 ed i voti a 262. La sua consolazione è data dal fatto che il risultato morcianese è il migliore a livello provinciale per la Lega.
Ma come spiegare il successo di Ciotti? Due le facce della medaglia della vittoria: i meriti propri ed i demeriti della sinistra. In questi 5 anni ha realizzato numerose opere pubbliche: le rotonde (tante e ben riuscite), piazza del Popolo (è talmente malriuscita che andrebbe rifatta per rispetto all’elegante linee del palazzo comunale che vi si affaccia ed alla fontana del Mercurio), il parco nel Conca, l’operazione Ghigi (con la quale si è alleato con i diessini riminesi, ignorando i morcianesi). Inoltre, ha gestito il potere con un personalismo assoluto quanto deleterio sul medio e lungo periodo. Nella sua lista ha intruppato persone di sinistra stimate come Silvano Soprani e personaggi che lo detestano ma gli si accodano: la sirena del potere.
La sinistra ha molte colpe. Nei 5 anni all’opposizione, pensando che Ciotti potesse fare il salto della quaglia (ufficialmente è della Margherita, ma politico sagace gioca in proprio su ogni tavolo), lo ha sempre blandito, dimenticandosi di fare opposizione e di presentarsi all’elettorato con credibilità. La lista di centrosinistra, aspettando il salto di Ciotti, è nata all’ultimo momento.
In questa tornata elettorale hanno ottenuto un risultato personale di prestigio Danilo Ottaviani (uno capace di giocare sullo scacchiere del potere con Ciotti) e Pierluigi Autunno (uno stimato avvocato). Entrambi culturalmente arrivano dal Psi. Al primo quasi 150 preferenze, quasi 140 al secondo. Si va a ricominciare con altri 5 anni di Ciotti. Poiché sono gli ultimi, potrebbe perdere quella patina di autolesionismo: farsi male da solo. La politica vera si fa insieme ai cittadini ed agli amici di alleanza.
In Consiglio comunale siederanno sugli scranni della maggioranza: Giuseppe Casadei, Lanfranco Ciotti, Filippo Gennari, Giampietro Mancini, Enzo Montani, Maria Rosa Gostoli, David Oddone, Danilo Ottaviani, Sonia Paduli, Silvano Soprani, Giancarlo Turci. Centrosinistra: Renata Andruccioli, Pierluigi Autunno, Filippo Ghigi, Luigi Liverani. Lega: Mario Garattoni.

di Francesco Toti

Articolo precedente

CURIOSITA’ – I comuni del centrodestra

Articolo seguente

Per la ‘rivoluzione’ 139 voti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Per la 'rivoluzione' 139 voti

Imola, una vittoria capolavoro politico

Fabbri, vittoria facile ma con meno potere?

Centrosinistra, successo con 4 nei

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-