• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Guido Paolucci: “Un miacetto dal porto alle Navi”

Redazione di Redazione
5 Luglio 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Fausto Caldari, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Gradara: “Il futuro o sarà economia sociale: o non sarà. Per tale obiettivo una banca ha due obblighi verso la propria comunità: far crescere la ricchezza attraverso la produzione dei beni e lo sviluppo della cultura. Il libro del professor Guido Paolucci si inserisce a pieno titolo”.

– “Un miacetto che va dal porto alle Navi. Dove dentro c’è di tutto. Dove ci ho messo tutto quello che mi piace condividere con gli altri. Vuole essere una testimonianza forte alle nuove generazioni sui loro nonni e sulla propria città”. Con questa immagine Guido Paolucci, cattolichino, oncologo pediatrico di prestigio mondiale, racconta lo spirito del proprio libro speciale.
Speciale perché parla della Cattolica tra la metà degli anni Trenta fino alla metà degli anni Cinquanta e non di medicina. Appassionato di storia locale, il professor Paolucci ha iniziato a scrivere le 200 pagine la scorsa estate. Titolo: “C’era una volta Cattolica: ricordi ed immagini”. Il piacevole testo è arricchito da circa 350 immagini, tratte dall’archivio curato da Dorigo Vanzolini (Centro culturale polivalente di Cattolica), da donazioni e dall’archivio personale dello stesso Paolucci. Lo stampatore è un altro appassionato di fatti locali: Marchi & Marchi.
Il volume è suddiviso in quattro sezioni: i ricordi, i luoghi, i personaggi, i libri che raccontano Cattolica.
Ricordi. Ci sono i giochi del tempo libero, le crisi adolescenziali schiacciate tra il petto in fuori del fascismo e l’educazione cattolica, il dopoguerra con le lotte e gli scontri politici.
I luoghi. La magia della fontana delle Sirene, il negozio della Celeste (oggi Cimino), un luogo di incontro fondamentale dove i ragazzini ci andavano per acquistare i quaderni, le palline, le caramelle, i pennini. Viale Dante.
I personaggi. Sono una quindicina e tutti hanno lasciato tracce forti nella comunità. Qualche nome: Pino Balducci, Pino Rossi, Guido Paolucci (nonno dell’autore), il pittore Emilio Filippini, Agopo Marchini (“un compagno di scuola morto molto presto”), Sergio Mazzoni, Elvino Galluzzi.
I libri su Cattolica. Da quello di Marchi fino a quello di Peter (Tonti), passando per i testi di Vincenzo Cecchini e Morosini.
Libro-strenna 2004 della Banca di Credito Cooperativo di Gradara, “C’era una volta Cattolica” sarà presentato al teatro della Regina la prima settimana di dicembre.
Guido Paolucci, oncologo di valore mondiale, è forse il cattolichino più prestigioso. Direttore della clinica universitaria di oncologia pediatrica di Bologna, è tra i maggiori esperti della materia nel mondo. Grazie ai suoi studi, alla sua passione, l’aver messo al centro il paziente e non il ruolo del medico, ha salvato migliaia di bambini e fatto fare un passo avanti alla scienza. Oramai in età di pensione, sposato, tre figli, è un innamorato di Cattolica. L’uomo possiede un’umiltà all’altezza della sua intelligenza: un autentico maestro di vita.

Articolo precedente

Sicurezza ragazzi, la banca in prima linea

Articolo seguente

Tradizioni popolari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tradizioni popolari

C'era una volta la Festa della Trebbiatura

Gradara, inizierà l'era Micucci?

Religiosità: la processione in mare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-