• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Il Carlo Brigo

Redazione di Redazione
9 Aprile 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il Carlo Brigo è tra i maggiori tornei delle provincia di Rimini riservato alla categoria Giovanissimi. Interprovinciale, da sempre, vi partecipano molte squadra marchigiane. Il fischio d’inizio è il 5 aprile, quello di chiusura il 16 maggio. Le due finali (terzo e quarto posto e per il torneo, si giocano), si disputano, rispettivamente, alle 3 del pomeriggio ed alle 6 di sera. Ad assistere allo spettacolo delle 30 formazioni sono previsti almeno 5.000 appassionati, stadio pieno per la finalissima. Insomma, Morciano per più di un mese diventa la capitale provinciale del calcio giovanile.
Dice Gian Marco Baldini, il giovane presidente del Sanclemorciano: “Lo sforzo organizzativo della nostra società è importante. Vi lavorano, con grande passione, almeno una ventina di persone. Un grazie particolare va ai nostri sponsor ed all’amministrazione comunale per il loro contributo. In questo modo si onora il ricordo di Carlo Brigo e si dà importanza al calcio giovanile”.
La prima volta che Morciano vinse il torneo fu alla quinta edizione. Quella squadra era guidata da Giorgio Pasquinelli, allenatore del settore giovanile del Morciano fino a pochissimi anni fa. Sessantasette anni, Pasquinelli, portiere, ha giocato a calcio fino a 42 anni. Ha militato anche in serie C, nel Siena.
In questi anni, il Brigo è alla XXV edizione, hanno pestato il rettangolo verde morcianese ragazzi che poi hanno fatto strada. Qualche nome su tutti: Ambrosini, Igor Protti, Andrea Del Bianco, Stefano Protti.

I PARTECIPANTI

Sedici formazioni

– Il XXV torneo giovanile Carlo Brigo, riservato ai ragazzi nati nell’89, viene disputato da 16 squadre. I nomi e gli accoppiamenti del primo turno: Savignano CDR, Real Montecchio; Coriano, Vis Pesaro; Delfino Fano, Bellaria; Marignano, Asar; Usav Pesaro, Misano; Cattolica, Azzurra G. C.; Cattabrighe, Rimini; Tre V, Del Conca.

IL PERSONAGGIO

Carlo Brigo, uno degli Amici del sabato

– Carlo Brigo muore la mattina del 25 agosto del ’78. Era ricoverato all’ospedale di Cesena. Scrive Dino Muratori sull’Ape del Conca di settembre: “Poche ore prima ci aveva telefonato dall’ospedale di Cesena e noi, felici di quella telefonata che rappresentava un miglioramento delle sue condizioni fisiche, abbiamo scherzato fino alla fine della conversazione”.
Continua Muratori, tratteggiando il personaggio, uno della combriccola degli Amici del Sabato, con i quali si vedeva per andare al ristorante, giocare a poker e scherzi goliardici: “A Carlo piaceva mettersi in mostra, un microfono l’attirava, un riflettore l’affascinava; adorava la coreografia, amava lo sfarzo. Glielo abbiamo dato come estremo saluto”.
Il suo fu un addio molto partecipato. Ci fu un saluto con la bara in mezzo al campo sportivo. Carlo Brigo era stato uno dei responsabili del settore giovanile del Morciano Calcio. Chiamava tutti i ragazzini: “I miei bambini”.
Ma com’era l’uomo Brigo? Scrive su quel numero dell’Ape il dottor Lanfranco Pedriali, uno degli Amici del Sabato: “Le circostanze sfortunate della sua vita, la tristezza della sua condizione umana, sono state certamente la molla del suo interesse verso i giovani, verso lo sport e le varie attività sociali: era un modo di superare il senso di profonda solitudine”.
Continua: “Carlo certamente non era perfetto: era permaloso, collerico, facile alla gelosia, specie verso chi poteva essergli rivale in certe funzioni sportive o teatrali. Ma tutto questo, proprio perché molto umano e scoperto, ce lo rendeva più caro e umano”.
Carlo Brigo era un signore che sapeva farsi voler bene. Chiude Pedriali: “Con Carlo se n’è andato uun pezzetto della nostra vita”.
Vita che rivive attraverso un torneo.

Articolo precedente

Il Mattia Allegrini

Articolo seguente

Pasticceria Garden, sfida tra barman

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pasticceria Garden, sfida tra barman

Il marinaio nell'autobiografia

Morciano nel cuore

Foro Boario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-