• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Il Ricettario: Inno al pesce azzurro

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2004
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Più che un libro, si presenta come uno sterminato ricettario sul pesce azzurro: 55 ricette per gli antipasti, 51 per i primi piatti, 265 per i secondi piatti.
Insomma, un succulento invito a precipitarsi in pescheria e poi a cucinare acciughe, alici, sgombri, sardoni e sardoncini per riproporre quelle centinaia di forme e sapori. Si tratta del libro “I Venerdì di Magro – Libro di cucina sul Pesce Azzurro con le ricette scritte dagli abitanti del Riminese”.

Curato da Gilberto Polloni del Centro Itard e promosso dalla Provincia di Rimini – Assessorato Attività Produttive e Agricoltura, con la collaborazione delle associazioni dei pescatori, dei ristoratori e del commercio della provincia. Questo progetto ha sviluppato una innovativa azione di marketing coinvolgendo la popolazione, residente e persone di passaggio, nell’invito ad esprimere la ricetta preferita a base di pesce azzurro.In pratica raccoglie le ricette inviate dagli abitanti del territorio riminese, selezionate e valutate da una Commissione giudicatrice.

Ne è derivato un libro di stimolante genuinità nel quale la varietà degli spunti culinari costituisce una nota di grande interesse.
Scrive nella presentazione l’assessore provinciale Massimo Foschi: “(…) nell’immaginario collettivo, il tipico si associa alle peculiarità e tradizioni del territorio, mentre il cibo si afferma non solo come sistema di alimentazione ma come cultura, storia, stile di vita. Qualcosa di diverso dal ‘pasto’ necessario, uguale, globale. Il cibo come valore tipico, territoriale.

Se così è, il Pesce Azzurro è il pesce ‘tipico’ del nostro Mare. Tipico per le sue caratteristiche naturali che si legano al Mare Adriatico. Tipico per il modo originale con il quale la cucina locale ha trattato questo prodotto fino a coniare una parola nuova ‘rustida’ che, da sola, è capace di evocare il gusto e l’aroma di questo alimento”.

Articolo precedente

Le Interviste: “L’idea è buona. Aspettiamo i contenuti”

Articolo seguente

Il Ricettario: Inno al pesce azzurro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto di Matteo Dini
Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

1 Settembre 2025
Attualità

“Agriturismo” del GAL Valli Marecchia e Conca, bando prorogato al 1 settembre… fino al 5o per cento degli investimenti

22 Luglio 2025
Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Patrizia Rinaldis
Provincia di Rimini

Valmarecchia-Valconca. Gal, nuovo consiglio di amministrazione: Patrizia Rinaldis presidente

19 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Ricettario: Inno al pesce azzurro

Lettera - Amarcord

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-