• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Imola, una vittoria capolavoro politico

Redazione di Redazione
6 Luglio 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Forse il primo ad essere sorpreso dello straordinario successo elettorale è l’attore indiscusso: Daniele Imola, il sindaco diessino uscente, al centro di critiche furiose sia tra gli alleati, sia tra gli avversari.
E’ stato riconfermato per altri 5 anni alla carica di primo cittadino con una caterva di consensi in una tornata elettorale con ben 6 candidati a sindaco e le favolose 16 liste. Andiamoli a vedere questi numeri da record, assoluti ed in parallelo rispetto a 5 anni fa. La sua lista ha mietuto il 60,98 per cento dei voti (52,18 per cento nel ’99). Ma la prestazione di Imola non si è fermata qui. Ha ricevuto “apprezzamenti” personali importanti. Infatti, i Ds per il Consiglio comunale hanno toccato quota 40,6 per cento (8.611 voti); era il 33,16 nel ’99. Mentre alle elezioni provinciali, il suo partito, i Ds, non hanno raccolto che un “misero” 36,2 per cento. La differenza, quel 4 per cento, è la dote portata da Imola.
La festa di Imola, è stata completata dall’ottimo risultato elettorale dei partiti che lo hanno sostenuto. I socialisti dello Sdi sono passati dal 3,71 al 4,75. I Verdi: dal 2,20 al 3,44. Rifondazione comunista: dal 3,07 al 4,35. L’unico partito di maggioranza ad aver smarrito il consenso è stata la Margherita. Si è attestata al 6,24 per cento, mentre 5 anni fa con le due compagini, Quadrifoglio e Democratici, portarono a casa il 10 per cento.
Se il centrosinistra ride, per contrappasso, il centrodestra più che piangere dovrebbe riflettere. Si è presentato diviso, litigioso ed anche un po’ sguaiato (roba da bar) negli attacchi personali ad Imola.
Molto probabilmente la delusione è stato Marzio Pecci, il candidato a sindaco di Forza Italia. Campagna elettorale ficcante, aggressiva, ma voti pochi. Si è fermato ad un misero 15,53 per cento. L’unica consolazione, per modo di dire, è data dal fatto che Forza Italia alle comunali ha fatto meglio di 5 anni fa. Allora riuscì a raccogliere il 13,15 dei voti; questa volta il 14,7. Va detto che alle provinciali Forza Italia ha preso quasi il 20. Dunque: riflettere, riflettere, riflettere.
Flora Fabbri, ex Forza Italia, vicino a Cl (Comunione e liberazione) a capo di una lista formata da ex socialisti, An, Udc, Lele Montanari, ha conquistato il 20,02 per cento: un ottimo risultato.
Esce ferita An. La percentuale era del 14,2 nel ”99. E’ del 7,52 oggi. E’ mancato Giancarlo Barnabè.
Ma il capolavoro di Imola non è stato la meta elettorale, ma la squadra. Paura di andare al ballottaggio, non ha perso un voto. Infatti, ha formato una coalizione che va dall’Udeur a Rifondazione comunista. Ora dovrebbe essere meno solista nel governo della città. Dovrebbe riscoprire l’Imola di quando faceva vita di partito e scorrazzava Veltroni sulla sua Duna: con orgoglio.

di Claudio Saponi

Articolo precedente

Per la ‘rivoluzione’ 139 voti

Articolo seguente

Fabbri, vittoria facile ma con meno potere?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fabbri, vittoria facile ma con meno potere?

Centrosinistra, successo con 4 nei

Silvio Berlusconi (1936-2023)

E' finita l'era Berlusconi?

Ivonne Crescentini, una corianese alla Fiera

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-