• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Ior, Ferroni riconfermato presidente

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Con Alessandro Ferroni, non c’è nulla di più vero che le cose viaggiano sulle spalle degli esseri umani. Cinquantotto anni, sposato, due figli, morcianese purosangue, per il terzo anno gli è rinnovata la presidenza della sezione morcianese dello Ior (Istituto oncologico romagnolo). L’associazione fondata 25 anni fa, ha avuto altri due presidenti: Romeo Paci e Cleto Quadrelli. Oggi, conta una sessantina di iscritti e si muove su due fronti.
Il primo. E’ reperire i fondi. “Mi sembra che ci stiamo riuscendo – dice Alessandro Ferroni -. Nel 2001 abbiamo raccolto circa 4.000 euro. Mentre l’anno scorso siamo arrivati a 14.000. Quest’anno supereremo i 18.000. I risultati li raggiungiamo attraverso le cene (l’8 marzo, l’ultima il 27 novembre alla ‘Pescaccia’), le gite (un paio all’anno ed ognuna porta circa 2.000 euro). I fondi vengono impiegati per l’assistenza, per l’acquisto di macchinari e per la ricerca. Sulla gestione delle risorse lo Ior ha ricevuto l’oscar della trasparenza. Risorse che vengono così distribuite: 20 per cento nelle gestione, il 9 per l’informazione e la promozione ed il 71 per la cura, l’assistenza e la ricerca”.
“L’altro fronte – continua il presidente – è portare a conoscenza dell’opinione pubblica i nostri scopi. Più ci si fa conoscere e più la gente si avvicina. Organizziamo anche incontri pubblici. Ad esempio, in collaborazione con i medici di famiglia e gli oncologi abbiamo organizzato assemblee pubbliche su alimentazione e fumo alla sala del Lavatoio: gente in piedi. Va ringranziato Geo Agostini, l’ex presidente dei medici di famiglia, e Patrizio Migani, il nuovo presidente”.
Alessandro Ferroni ha una bella storia personale. Di solida famiglia cattolica, da giovane ha fatto parte delle Acli. Successivamente, insieme a tanti altri aclisti, entra nel Partito socialista, riconoscendosi nella corrente di Riccardo Lombardi, un vero e proprio galantuomo d’altri tempi. Uomo di cui l’Italia può essere fiera. Altro passo sociale, dopo la “scomparsa” dell’eredità politica socialista, entrare nell’Ulivo.
Il morcianese possiede molti interessi: canta nel coro di Morciano, cura il giardino e l’orto, ama i vini (fatto un corso di sommelier). Altre sue passioni: camminare (andato anche a Roma) con un gruppo di amici, stare in famiglia (fare la spesa, fare il nonno). Nel suo giardino ci sono due ulivi: da uno sventola la bandiera della pace.

di Claudio Saponi

Articolo precedente

Arriva l’Udc Morciano-Valconca

Articolo seguente

I volti degli antenati in un libro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I volti degli antenati in un libro

Pecci: 'L'esperienza Pritelli è positiva'

Gradara, i Ds candidano Del Bianco

Elezioni, i due poli in dirittura d'arrivo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-