• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

La Cina è vicina

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– L’ultimo volume del cattolichino Gianluca Magi, “Sanjiao. L’Impero delle tre vie” (Edizioni della Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa), si sofferma con attenzione e rigore su molteplici aspetti della realtà cinese, che oggi è certamente meno distante di un tempo, anche dal punto di vista culturale e intellettuale.
A nemmeno un anno di distanza dall’ultimo libro, “I 36 stratagemmi” (Edizioni Il Punto d’Incontro), esce un nuovo testo sul mondo cinese.
“E’ un periodo creativamente molto florido e la Cina, per così dire, mi sta portando fortuna. I 36 stratagemmi sta diventando un long seller: anche la terza edizione va a gonfie vele. Questo libro è stato apprezzato anche da lettori illustri: Franco Battiato ne è rimasto entusiasta e ne ha fatto addirittura il titolo del suo prossimo album in uscita per ottobre. Gli stratagemmi cinesi hanno fatto da ponte tra noi, facendoci stringere un bel rapporto d’amicizia che ci porta a sentirci con una certa frequenza. Proprio in questi giorni Battiato mi ha proposto di collaborare per un prossimo programma sulla Rai, in quattro puntate, che si propone di affrontare temi altissimi partendo con la narrazione dai quattro punti cardinali del mondo per spaziare attraverso religione, filosofia e musica”.
Sanjiao. L’impero delle tre vie rappresenta un unicum nel panorama editoriale italiano. Attraverso i ‘Tre Insegnamenti’ (Confucianesimo, Taoismo e Buddhismo), matrici della civiltà cinese, il libro squaderna una tradizione millenaria che si è irradiata a tutta l’Asia orientale e il cui fascino magnetico calamita sempre più il pensiero occidentale. La fluida leggibilità del testo, unita all’aggiornata precisione degli apparati e delle belle illustrazioni, rendono questa civiltà ricca di assonanze interiori accessibile a chiunque abbia sete di conoscenza e senta la necessità di elevare se stesso.
“Sì, il libro è una sorta di agile guida nel paesaggio del pensiero cinese tradizionale nelle sue varie espressioni: dall’arte all’architettura, dalla musica alla scienza, dalla medicina alla psicologia, dalla meditazione alla sessualità passando per le arti marziali. Il taglio interdisciplinare è il risultato di quasi un ventennio di miei studi in questo campo e di meditazioni sui testi cinesi, sanscriti, pali e tibetani. Quando per esempio leggo le opere dei saggi taoisti o di Confucio, vissuto cinquecento anni prima di Cristo, non sono animato da uno spirito archeologico in cerca di vestigia di epoche tramontate. Piuttosto ricordo che i loro insegnamenti hanno contribuito a conservare e proteggere questo grande impero per ben oltre due millenni e che a tutt’oggi i loro discendenti in Cina ne vanno fieri. Come dire: guardare indietro permette di vedere avanti”.
Dunque un amore verso la Cina e l’Oriente in genere?
“L’Oriente ci è indispensabile. E’ come l’emisfero sinistro di uno stesso cervello (o destro, dipende da che parte si guarda). Che cervello sarebbe se un emisfero volesse prendere il sopravvento sull’altro? Se per taluni un mondo globale si ottiene invadendo con nuove crociate imperiali, inventando nemici o becere democrazie e innalzando barricate d’intolleranza, io, nel mio piccolo, che mi sento a cavallo tra due mondi, lavoro affinché questi due mondi si capiscano, prendendo – per dirla con il maestro caucasico Gurdjieff – ‘la comprensione dell’Oriente e la scienza dell’Occidente, per cercare’. Per sentirci a nostro agio nel mondo credo sia opportuno aprirci all’Asia non solo politicamente ed economicamente, ma culturalmente. Questo porterebbe a cambiamenti della massima importanza. Forse aprirebbe la pista a una convivenza pacifica e civile. Credo infatti che ogni tentativo di comprendere un altro universo mentale rappresenta non solo il presupposto per capirsi meglio vicendevolmente, ma anche per conoscere meglio se stessi e la società in cui si vive. E’ come osservare la realtà con un sano distacco. E’ un correttivo per una visione unilaterale. E questo correttivo può provenire solo da un polo opposto”.

di Filippo Lupo

Articolo precedente

Il lumicino della Madonna del Carmine

Articolo seguente

Civica Università, ai soci sconto del 20%

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Civica Università, ai soci sconto del 20%

Civica Università, ai soci sconto del 20%

Dipendenti, cena al Riviera Golf Club

Pesaro, defibrillatore salva turista

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-