• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Lions premiati Paolucci ed Aido

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La cerimonia si è tenuta a Montefiore lo scorso 5 novembre. Ecco come Alessandro Roveri, professore di Storia contemporanea a Ferrara, tratteggia l’amico Paolucci.
“Mi lega a Guido Paolucci un affetto caldo e intenso, che vedo e sento ricambiato. Esso non deriva da un rapporto di amicizia risalente all’infanzia né, di conseguenza, dalla frequentazione che si accompagna di norma a tale condizione. Guido è –si fa per dire– più giovane di me, e non possiamo dire di esserci frequentati molto. Anche adesso, ci si incontra di rado, lui a Bologna io a Ferrara, e a Cattolica abbiamo abitudini diverse.
L’affetto di cui parlo è di altra natura, più composita, perché concresciuto con la stima per lo scienziato di chiara fama internazionale che ha salvato tante vite infantili e, inseparabilmente, con la pronta sua disponibilità ad adoperarsi per chiunque, nella cerchia dei suoi concittadini ed oltre, abbia fatto ricorso alla sua professionalità o alle sue conoscenze in ambito medico.
Il collega mio riminese, ma ferrarese d’adozione, Marco Bertozzi mi è ancora grato per avergli fatto portare a Bologna da Guido la bambina malata di una patologia a Ferrara ignorata e da lui senza difficoltà definita e felicemente curata. Ma che dico di Marco? Se oggi la gamba sinistra, operata, mi funziona addirittura meglio della destra, non lo devo forse al chirurgo del Sant’Orsola-Malpighi al quale mi ha indirizzato Guido, permettendomi di usufruire di tutti i vantaggi di personale assistenza postoperatoria assicuratimi dall’amicizia tra il chirurgo e il professore Paolucci? Ma che dico di Marco e di me? Non c’è forse a Cattolica un ormai vasto stuolo di persone che hanno beneficiato dell’interessamento di Guido ai loro casi clinici?
Ammiro anche, in Guido, rampollo di una famiglia cattolica di stretta osservanza, la fierezza galileiana dello studioso che rivendica l’autonomia della scienza da qualsiasi interferenza di stampo confessionale. Dopo avere ascoltato da Radio Bologna un suo lucidissimo intervento circa le da lui auspicate tecniche di prevenzione contro possibili nascite teratologiche, gli mandai un biglietto di congratulazioni anche per la chiarezza espositiva, e in calce mi permisi di chiedergli maliziosamente: come la metterai adesso con l’Arcivescovo di Bologna?
Ebbi la più eloquente delle risposte quando mi riferì di avere consigliato, durante un congresso scientifico in America Centrale, di non far nascere fanciulli da crescere poi nella miseria più nera, nell’abbandono e in mezzo a mille malattie. Un discorso bello come una poesia di Pablo Neruda”.

Articolo precedente

Anniversari, la forza della morcianesità

Articolo seguente

Caritas, una vetrina per aiutare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caritas, una vetrina per aiutare

Coro di Morciano, classico concerto natalizio

Morta la vedova dell'ammiraglio Bigi

Piazza del Popolo piange

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-