• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

L’ira di Liverani: “Mancanza di democrazia”

Redazione di Redazione
5 Novembre 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Nel Consiglio comunale dello scorso 23 settembre si è votato per i due consiglieri che andavano a rappresentare Morciano nell’Unione dei comuni, uno per la maggioranza (David Oddone) ed uno per la minoranza (Mario Garattoni, Lega nord). Voto che ha fatto infuriare il centrosinistra, uscito con un volantino al vetriolo. Titolo: “Voto bulgaro in Consiglio comunale”.

Dottor Luigi Liverani è così grave che la maggioranza abbia votato Mario Garattoni al suo posto?
“Più che grave, scandaloso, vergognoso, nella più assoluta mancanza di democrazia. Quella che si definisce maggioranza ha il diritto di governare, mentre noi abbiamo il dovere di rappresentare la minoranza ed è la minoranza a scegliere e non chi dà meno fastidio. Non siamo comperabili con un piatto di lenticchie; la nostra identità non è in vendita. Faremo una battaglia per portare a Morciano le regole elementari della democrazia, più volte calpestata negli ultimi anni. La cosa pubblica va gestita nel senso del dovere, con morale, come Giuseppe Mazzini ha ricordato agli italiani 150 anni fa”.
Quale idea si è fatta del sindaco Giorgio Ciotti?
“Come persona abile, capace e molto scaltra, che sa tenere a bada i suoi. I suoi amministratori non esistono. D’ora in avanti dovrà fare i conti con chi parla di politica e non di affari”.
Ciotti litiga con la sinistra morcianese a va a braccetto con il presidente della Provincia Nando Fabbri, come mai secondo lei?
“Credo che la cosa vada vista nel futuro politico di Ciotti. Pratica una politica bassa, dove non vengono fatti gli interessi della gente”.
Cosa intende per non ci vendiamo per un piatto di lenticchie?
“Vuol dire che non siamo disponibili ad operazioni non trasparenti, capaci di accontentare questo o quel consigliere. Noi non scenderemo a nessun compromesso per un contentino di tipo personale. Nostro compito è fare gli interessi della gente. Non crediamo affatto ad operazioni da prima repubblica come avvenuta con l’operazione Unione dei comuni”.
L’Unione dei comuni è un carrozzone fallito, che cosa fare?
“Ci dobbiamo mettere attorno ad un tavolo e verificare i costi dei servizi, stabilire la razionalizzazione del personale; ad esempio invece di assumere si potrebbero gestire meglio le risorse umane, con un risparmio di denaro e maggiori servizi. Tutte cose che gli attuali amministratori non vogliono affrontare”.
Di chi le colpe?
“A noi non interessano. Interessa piuttosto riparare gli errori. Non riparabili è giusto mandare tutto al macero”.
Come giudica i 4 mesi di governo Ciotti?
“Ingiudicabili perché non ha fatto niente. E senza di noi non può fare cose importanti. Se le farà, giuste lo elogeremo; sbagliate, lo criticheremo. Nella prima seduta non abbiamo contestato il discorso pletorico del sindaco che faceva acqua da tutte le parti. Dato che ha sbagliato con l’Unione, ridiscuteremo parecchie cose”.
Cinque anni fa lei si presentò candidato a sindaco col centrodestra a San Clemente, questa volta col centrosinistra a Morciano, che dire?
“E’ un gran fumo per nascondere la verità. A San Clemente ero alla testa di una lista composta da repubblicani e da uomini di Rifondazione comunista; non mi pare proprio che fossimo di centrodestra”.

Articolo precedente

“Abbiamo impallinato Luigi Liverani”

Articolo seguente

Con Fayaz, viaggio in Persia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Con Fayaz, viaggio in Persia

Valconca, dalle origini al Medioevo

Bpv, nonni in gita col conto Mongolfiera

Foro Boario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-