• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

L’Oriente entra nelle nostre case

Redazione di Redazione
10 Maggio 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Già nel mese di settembre 2003 abbiamo parlato di Roberta Tura e Simona Laino, due trentenni cattolichine che operano nel settore arredamento, importando direttamente mobili coloniali ed etnici, realizzati artigianalmente in pregiato legno massello di teak, e anche ricercati complementi d’arredo che scelgono personalmente durante i loro viaggi, alla scoperta di articoli sempre diversi e originali che provengono dall’oriente. Dopo due anni di collaborazione con un’azienda importatrice umbra, continuano a credere nella qualità ed eleganza del prodotto che propongono, e dal mese di marzo di quest’anno hanno deciso di continuare da sole, costituendo una nuova società, la Green Elephant, che si trova sempre nella sede di via Corridoni, nel centro di Cattolica, e che, grazie al consenso ottenuto, vuole continuare a crescere nella stessa direzione degli inizi.
“La scelta del nome è legata a diversi simboli che ricordano l’Oriente e che ci sembrano ben auguranti come l’elefante, considerato sacro, e il verde della giada, preziosa pietra dura diffusissima in tutta l’Asia – puntualizzano Roberta e Simona”.
Dice Roberta: “Abbiamo voluto continuare a puntare sulla qualità curando i materiali, la progettazione, la realizzazione e la vendita sia dei mobili che di tutti i complementi d’arredo esposti nel nostro show room. Rimaniamo importatrici dirette e continuiamo a trattare con gli stessi fornitori indonesiani, già selezionati per la maestria nel lavorare il legno teak e per la loro serietà nel garantirci legname di piantagione, ma stiamo anche lavorando ad un nuovo progetto che ci permetterà di proporre complementi d’arredo provenienti da altri paesi come l’India, Vietnam e Birmania”.
Aggiunge Simona: “I nostri clienti sono la conferma che lo stile coloniale ed etnico non è solo la moda del momento, ma un maggior avvicinamento dell’Occidente alle filosofie orientali legate anche ad una concezione diversa della casa, più armonica, arredata con mobili e complementi d’arredo costituiti da materiali naturali che aiutano a riarmonizzare gli ambienti in cui viviamo e che spesso si caricano delle nostre tensioni quotidiane”.
Il loro è un articolo di nicchia, apprezzato soprattutto da persone di età compresa tra i 30 e i 45 anni, coppie giovani anche di sposi che lo scelgono per la loro lista di nozze, oppure viaggiatori e gestori di locali che optano per l’etnico di provenienza asiatica. Buona la risposta anche di molti turisti, soprattutto del centro-nord d’Italia che durante la stagione estiva rimangono positivamente colpiti dall’originalità e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo del prodotto.
“La Green Elephant è definitivamente il nostro futuro – dicono Roberta e Simona -, abbiamo scelto di provare a far sì che di una passione, per i viaggi, per la cultura orientale e per la sua filosofia di vita, se ne potesse fare un lavoro, cercando di trasmettere ciò che abbiamo visto e appreso, ai nostri clienti e cercando di ricreare nelle loro case quel senso di armonia e calore che infondono questi oggetti, realizzati dalla mano dell’uomo e costruiti con materiali di origine vegetale”.

Articolo precedente

Cattolica da gustare

Articolo seguente

Elena Pasi, star a 11 anni con la Ferilli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Wein Tour dal 16 al 18 maggio… vini dell’Emilia Romagna in scena

9 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Giovani ritratti”, tre pittrici Naima Tesei, Viola Valeri e Viola Muratori vincono la prima edizione del concorso

7 Maggio 2025
Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

7 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica in Fiore, dal 30 aprile al 4 maggio

30 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Cattolica. Ciao Edo

3 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Elena Pasi, star a 11 anni con la Ferilli

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Sportello catasto

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • ALLA SUZUKI MOTOR FEST 2025, INCONTRO AMI SULLA SICUREZZA STRADALE 16 Maggio 2025
  • Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu 16 Maggio 2025
  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-