• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Meleto: NeroNotteTeatro

Redazione di Redazione
5 Luglio 2004
in Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– “N.N.T. NeroNotteTeatro”. E’ la rassegna teatrale interamente dedicata al ‘noir’. Sono 4 appuntamenti, 2, 9, 16 e 23 luglio, inizio 21.45, a tinte forti e vanno a colore le serate estive dell’antico quanto sconosciuto e bello borgo di Meleto, comune di Saludecio, da dove si domina un panorama che lascia senza parole.
Sarà l’occasione giusta per conoscerlo; la chiesa, recentemente restaurata dalla Soprintendenza di Ravenna, è adibita a spazio culturale e teatrale.
L’ Armonda si presenta con il suo repertorio di vecchie e nuove storie, spesso d’ambientazione ottocentesca, ispirate ad autori classici (R.L.Stevenson, G.Leroux, E. Hofmann Price).
Si comincia venerdì 2 luglio con due spettacoli: “Lo strano matrimonio nel paese senza stelle ovvero Le cinque sorelle dell’ Orsa maggiore” e a seguire “Sangue sintetico ovvero La folle notte di Mr. Binns”.
Venerdì 9 (con replica il 23): “Il mistero del martello giallo ovvero Visita guidata alla Locanda del sangue”. Mentre venerdì 16 luglio: “L’incredibile notte del principe Florizel di Boemia e del suo attendente, il colonnello Geraldine ovvero La storia del giovane con le paste”.
La Rassegna è organizzata dall’Associazione culturale L’Armonda di Saludecio, con la collaborazione del Teatro della Luce e con il patrocinio del Comune di Saludecio.
I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione (presso Ufficio IAT Saludecio – tel. 0541.981345). L’ Ingresso è di Euro 10,00 ( spettacolo + degustazione).

Articolo precedente

Arte per beneficenza

Articolo seguente

Centrosinistra, l’autolesionismo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Ottocento Cafè, in lettura una mezza dozzina di quotidiani e non solo

15 Settembre 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

7 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Centrosinistra, l'autolesionismo

Mondaino, Casadei riconfermatissimo

Sala Bigi, ci vuole il controllo

Massimo Pazzaglini accende la Fiamma

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-