• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Misano Cella, agriturismo modello

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2004
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Poche cose particolari, della vecchia tradizione e d’eccellenza. L’agriturismo “Il Frutteto di Amelia” di Misano Cella è un fiore all’occhiello per tutta la provincia di Rimini. Nei quasi 10 ettari si cerca di fare tutto al massimo: agricoltura biologica, pochi prodotti confezionati (5-6), con le camere già tutte prenotate per il prossimo agosto.
Si trova al Ghetto di Battistella, sulla scarpata-balcone (con una selva di melograni anti-smottamento) sul fiume Conca. La bella cascina di metà Ottocento è in mezzo a pini e querce centenarie. Dietro c’è la passione di Francesco Della Rosa, un agronomo. Quarantatré anni, sposato, un figlio, originario di Bellariva, abita alla Cella da più di 20 anni. Prima azienda agricola riminese ad essere certificata con la denominazione biologica, è una delle elette della Comunità europea. Ha impiantato 3.500 peri, 600 albicocchi e 500 ulivi. La coltivazione dei peri è naturale al cento per cento, grazie alla selezione di erbe naturali che attirano la voracità degli insetti, salvando i frutti. L’Università di Bologna segue il percorso produttivo da 3 anni.
La tenuta propone ai consumatori sia prodotti freschi, sia prodotti conservati. Per lo scorso Natale ha offerto cesti di livello alto con alimenti della tradizione romagnola. Tra l’altro nello speciale cesto c’erano: il nocino, amaro di erbe di campagna, la saba (un mosto cotto usato come sciroppo in campagna). Afferma Della Rosa: “L’intento è di avere poche cose, particolari e di qualità assoluta”. Presto sarà aperto uno spaccio con tutti i prodotti.
Il Frutteto di Amelia oltre a dedicarsi alla produzione fa anche agriturismo. I 7 appartamentini si fregiano di 5 margherite (il massimo). Per il prossimo agosto è già tutto esaurito. Della Rosa: “Le camere in tali strutture vanno fuori dalla stagionalità. Seguono altri canali”. Il Frutteto di Amelia ha la concessione per altri 15 mini-appartamenti.

Articolo precedente

Turismo, sarà dura come il 2003

Articolo seguente

Maurizio, un amico per autista

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Portoverde
Eventi

Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
La famiglia Casadei
Focus

Misano Adriatico. Hotel Atlantic Riviera, eccellenza alberghiera

6 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maurizio, un amico per autista

Pagnini, cattolichino ricevuto da Ciampi

Treno, i leggendari viaggi scolastici del '48

Arriva l'Udc Morciano-Valconca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-