• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Misano, città profondamente di sinistra

Redazione di Redazione
6 Luglio 2004
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Era il 6 ottobre del 1946 si tengono le elezioni per eleggere il sindaco di Misano (sarà nominato Nicola Sebastiani, Pci). I 2.677 votanti premiano l’alleanza Pci-Psi che raccoglie il 65 per cento dei voti. Alle elezioni a sindaco dello scorso 12-13 giugno, la sinistra batte tutti i record, conquistando quasi il 75 per cento dei suffragi: oltre il 56 per cento per i Democratici per Misano (alleanza composta da Ds, Margherita, Comunisti italiani, Verdi e Socialisti per Misano) e il 17,23 Rifondazione comunista. Insomma, il tempo politico misanesese torna e ritorna. Antonio Magnani, Ds, è il nuovo primo cittadino.
Ed il risultato dell’alleanza di Antonio Magnani è stato un’autentica sorpresa con oltre il 56 per cento. Alla vigilia, i più ottimisti affermavano che nel caso migliore avrebbe raccolto attorno al 50 per cento.
Per restare in casa della sinistra, Rifondazione comunista ha messo in cascina un raccolto superiore al successone del ’99, quando ottenne il 16 per cento. Ha mietuto in ogni frazione (compreso Portoverde), oltre che nelle storiche roccaforti rosse, Villaggio Argentina, Scacciano e Cella. E’ possibile archiviare una tale prestazione come un voto di protesta?
Il centrodestra è uscito malconcio ed a pezzi da questa tornata elettorale, sia per via delle liste, sia per i contrasti tra i dirigenti. La lista civica con i simboli ufficiali di An e Udc, Polo per Misano, sulla carta più debole della Tua Misano di Michele Laganà, ha raggiunto il 18 per cento dei suffragi e portato in Consiglio 3 rappresentanti. Quando tutta An e l’Udc, a livello provinciale, non sono andati oltre l’11,05 per cento. E per la prima volta entra nel Consiglio Rosario Zangari.
La Tua Misano invece non ha bucato. Con alle spalle un simbolo tosto come Forza Italia e due circoli di An, più altri cespuglietti, non ha preso che l’8 per cento. Va ricordato che da sola Forza Italia ha preso il 14,57. Il risultato negativo è stato spiegato col fatto che tanti misanesi barrando il Polo per Misano pensavano di dare il voto a Laganà.

Articolo precedente

Provincia, tre misanesi

Articolo seguente

Spigolature, speciale elezioni: con allegria e…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature, speciale elezioni: con allegria e...

Fumare la pipa dà felicità

Lo Magro, altro oro

Grande danza e turismo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-