• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Montefiore, gemellaggio in mongolfiera

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2004
in Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Domenica 19 ottobre 2003 nel suggestivo borgo medioevale di Montefiore Conca ha avuto luogo la celebrazione del 33° anniversario del gemellaggio Ravenna – Montefiore.
Com’è nata questa iniziativa? In modo del tutto singolare e casuale. Me la ricordo quella domenica del 12 ottobre del ’70 in occasione di una delle quattro domeniche di “Festa della Castagna”, allorchè venne lanciata nel cielo azzurrino pomeridiano la mongolfiera recante un messaggio per il luogo ove il caso l’avrebbe fatta cadere.
Dal febbraio di quel ’70, io e la mia famiglia eravamo diventati montefioresi domenicali di adozione nella vecchia casa colonica che avevamo appena acquistato nella strada della Pedrosa sotto la Rocca ove, con il volto incollato al cielo, seguimmo l’evoluzione di quell’areostato solitario, fino a perderlo all’orizzonte, dietro la sagoma di Gemmano.
L’iniziativa di quell’ottobre faceva parte del quadro delle celebrazioni del Comune per il centenario della liberazione di Roma con la presa di Porta Pia di quel memorabile XX settembre del 1870. Vi è una epigrafe datata ottobre ’70 apposta nella parete del municipio sulla strada.
La mongolfiera atterrò nella località S. Zaccaria della campagna di Ravenna ed il colono che la raccolse la portò al suo sindaco e da allora iniziò il rapporto di amicizia e cultura tra Montefiore e Ravenna con il gemellaggio dei due comuni.
All’incontro di oggi nel piccolo ed affollato teatro di Montefiore, l’assessore alle attività culturali Pietro Cipriani ha introdotto la rievocazione storica degli eventi da quegli anni ad oggi.
Sono poi intervenuti il sindaco di Montefiore Claudio Battazza che ha portato il saluto dei montefioresi ai rappresentanti di Ravenna.
E’ poi intervenuto Vidmer Mercatali, sindaco della città del vecchio esarcato, che ha tra l’altro evidenziato l’importanza dell’iniziativa culturale dell'”Aprile Dantesco” di Montefiore in relazione alle manifestazioni di Ravenna attorno al grande poeta di loro adozione che nel 1321 cessò di vivere nella loro terra ove è sepolto ed ove la città lo conserva gelosamente con giusto orgoglio.
Quindi pare proprio non possa esaudirsi la richiesta dei fiorentini, come quella postulata da Luciano Minarini attuale presidente della Pro Loco montefiorese.
Erano presenti anche l’assessore alla Cultura Enrico Laghi del Comune di Ravenna nonchè il loro sindaco di trentatré anni fa Aristide Canosani che è intervenuto ed ha rievocato la felice iniziativa di allora. Erano pure presenti l’allora sindaco montefiorese Amadori Bonaventura.
Ha rievocato per intero gli eventi di un terzo di secolo di questa storia cittadina l’allora presidente della Pro Loco Tullio Feliciotti e non sono mancati momenti di intensa emozione.
Era pure presente il prefetto di Ravenna Umberto Calandrella che in questo stesso anno è stato pure prefetto di Rimini.
La giornata di questa profiqua domenica di ottobre si è conclusa in serata nello stesso teatrino che, per la sua forma, addobbi e dimensione, appare veramente come una “bomboniera” (come lo ha felicemente definito il montefiorese Giovanni Martelli), con un concerto lirico organizzato dalla Pro Loco del paese. Al pianoforte il maestro Gilberto Del Chierico, direttore del coro “La Regina” della città di Cattolica, ha accompagnato il soprano Sara Baciocchi ed il tenore Raffaele Colella, due giovani promesse del belcanto, che hanno allietato i presenti con arie operistiche e celebri canzoni del passato.

Silvio Di Giovanni

Articolo precedente

“Maialata”, grande successo

Articolo seguente

Grano, calendario calendario della memoria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca, il 25 luglio “Tempus linea IX. La pietra rossa di Angkor” con Thierry Bianchi

25 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Estate di grande jazz…

14 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca come la Terra di Mezzo: arriva Rocca di Luna, 32esima edizione, dal titolo “L’Uovo del Drago” l’11, 12 e 13 luglio

6 Luglio 2025
Paul Manners
Eventi

Montefiore. “L’IO & L’IA”: Paul Gordon Manners porta in scena il confronto tra intelligenza umana e artificiale nella musica

15 Giugno 2025
Eventi

Montefiore Conca celebra l’amore con la Notte Romantica il 21 giugno. L’artista Paul Gordon Manners e la sua band portano in scena lo spettacolo L’IO & L’IA

11 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Grano, calendario calendario della memoria

Lago Montecolombo in Mondovisione

Maestre Pie, la classe del nunzio apostolico

Breve massima di saggezza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-