• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Oggi la concorrenza mondiale

Redazione di Redazione
10 Maggio 2004
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Il turismo del sole, secchiello ed ombrellone si è globalizzato, come la produzione delle scarpe, delle magliette, dei pantaloni, degli orologi o delle penne a sfera. Insomma, non c’è un settore privo di concorrenza. E sarà sempre peggio. Ogni giorno che passa arriveranno nuovi protagonisti, con la natura più attraente del Riminese. Come dice Massimo Gottifredi, assessore al Turismo della Provincia di Rimini: “Lavorare per un turismo durevole”. Per poterlo fare ci vogliono le istituzioni: il Comune, la Provincia, la Regione, lo Stato. Senza il sistema paese la competizione diventa molto più difficile. Ad onor del vero, i nostri operatori economici sono abituati. L’Enit, l’istituzione che si occupa di promuovere il turismo italiano all’estero, ad esempio, spende poche lire sui mercati. La Francia quattro volte tanto e la Spagna il doppio.
In questa “storica” tabella a fianco si può notare che tutto sommato l’andamento degli stranieri non è disprezzabile rispetto allo slogan: “Una volta era pieno di forestieri”.
Il Riminese per continuare ad essere protagonista sul mercato internazionale deve vendere la sua storia, fatta di simpatia, cibo, monumenti, tipicità, atmosfere. Rincorrere il mare dei Caraibi vuol dire uscirne con le ossa rotte: l’originale è sempre meglio della scimiottatura.
E sulla “storia” va detto che le istituzioni sono più sensibili degli albergatori e delle associazioni di categoria. Ad esempio a Misano lo slogan “Mare e sport” pensano di allungarlo con “natura e cultura”.

di Claudio Saponi

Articolo precedente

“Buono giugno. Difficile luglio. Agosto come sempre”

Articolo seguente

Cattolica.info il portale di Cattolica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica.info il portale di Cattolica

L'impegno della Confartigianato nella realizzazione degli insediamenti produttiv

Confartigianato: investiamo per lo sviluppo

Se ci fosse il Galli, il palacongressi, il piano spiaggia, il Trc

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-