• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Provincia, Fabbri favorito. Sette i candidati

Redazione di Redazione
7 Giugno 2004
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La gran cavalcata sta per prendere il via. Con, alla partenza, ben otto “cavalli”, dai purosangue a qualche outsider che però potrebbe togliersi delle soddisfazioni. E attorno ai quali ci sono le squadre dei gregari, anch’esse quantomai composite e curiose.
Ovvio partire dal presidente uscente (e ricandidato) Ferdinando Fabbri, detto Nando. Sostenuto dalla “grande coalizione” che va da Rifondazione Comunista ad Alleanza Popolare-Udeur; alleanza costruita con pazienza e capacità. Via elencando, ci sono, oltre ai già citati, Verdi, Margherita,Italia dei Valori, Sdi, Comunisti Italiani e ovviamente Ds, che esprimono il candidato.
Nelle liste per il consiglio non mancano nomi di spicco, dagli assessori comunali (Tiziano Arlotti per la Margherita, Ariano Mantuano per i Verdi?), agli uscenti Cesarino Romani, Massimo Foschi, Catherine Grelli. Fino agli ex: Sergio Orsi, Edgardo Tontini da Santarcangelo. Poi i politici, come i segretari del Prc e dei Ds, Paolo Gambuti e Riziero Santi.
A contendergli la riconferma (ma le speranze sono oggettivamente poche) c’è Giuliano Giulianini, di Fi, sostenuto dalla Lega Nord. Nella lista di Fi c’è buona presenza di consiglieri comunali, come i riminesi Fabrizio Miserocchi e Antonio Barboni. Poi le uscenti Maria Laura Angelotti e Samatha Coelati Rama. Per la Lega il nome più conosciuto è forse quello di Mario Garattoni da Morciano.
Giulianini non è appoggiato da An ed Udc, che corrono sole.
An schiera l’avvocato riccionese Filippo Airaudo, con una lunga carriera in consiglio comunale a Riccione. Nella sua lista spiccano gli uscenti Claudio Di Lorenzo e Domenico Barletta.
Vincenzo Mirra è invece il candidato dell’Udc, a sua volta consigliere uscente (e vicepresidente del Consiglio provinciale). In lista il segretario del partito Marco Casadei, l’ex presidente Aia di Cattolica Massimo Ricci, e l’ex consigliere comunale cattolichino Pierangelo Del Corso.
Il nuovo Psi scende in campo da solo, col noto albergatore Franco Albanesi, già a suo tempo candidato con Forza Italia, e vicepresidente dell’Aia di Rimini. Nomi noti in lista, il celeberrimo Aldo “Veleno” Foschi da Bellaria, Giovannino Urbinati e Lele Montanari di Riccione (ex Ds).
Parlando ancora di ex, ecco la candidatura dell’ex presidente del consiglio provinciale, Adriana Neri, sostenuta anche da Verdi Alternativi e Lista Bonino. In corsa, tra gli altri, Antonio Mantuano, fratello di Ariano (in lista per Fabbri): scontro in famiglia. Tra i Verdi Alternativi spiccano Mirella Canini Venturini e Giulio Starnini, consigliere comunale dei Verdi (non alternativi) che precisa di partecipare come indipendente.
Quindi la Fiamma Tricolore con Riccardo Cirri, e i Federalisti Democratici Europei con Eugenio Giulianelli,anni fa esponente della Lega Nord.
In totale circa quattrocento persone che stanno “correndo”, delle quali solo 24 entreranno in consiglio e solo uno sarà presidente della Provincia. Interessante, a questo proposito, capire cosa succederà se si andasse al ballottaggio (ipotesi non scontata). Pare logico pensare che il centro-destra si ricompatti, aggiungendo magari il Nuovo Psi e la Fiamma Tricolore. Mentre un ruolo importante potrebbero giocarlo i Laici riformisti, che contemplano tra le loro fila esponenti sia del centrodestra (Alberto Gnoli) che del centro-sinistra (la stessa Neri).
Si vedrà. Ad ora, di certo, c’è che la gran cavalcata sta per cominciare, e che i “cavalli”, soprattutto quelli di razza, mordono il freno.

di Francesco Pagnini

Articolo precedente

I sindaci di Riccione – 1946-2004

Articolo seguente

Musulmane, quale abbigliamento in Europa?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Musulmane, quale abbigliamento in Europa?

Musulmane, quale abbigliamento in Europa?

Elezioni, l'avvento delle liste civiche

Elezioni, vaso di Pandora scoperchiato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-