• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Provincia, spaccata in due

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2004
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

– La discussione all’apparenza è allegra ma in concreto neppure troppo. Riccione e tutta la Valconca subiscono ingiustizia amministrativa da Rimini e Valmarecchia. Qualche esempio: la Fiera viene collocata a Rimini Nord dove i grandi beneficiari sono gli alberghi di Rimini e Bellaria. E Riccione, Cattolica e Misano? Il Centro agroalimentare si fa a Rimini Nord. La terza corsia dell’autostrada che si ferma a Santarcangelo. Il palazzo dei congressi che si realizza dentro Rimini. Riccione corre ai ripari e si costruisce il proprio. Intanto, però il Sud si sviluppa e produce ricchezza: un classico di chi si deve ingegnare per aggrapparsi ad un pezzo di pane. Ma questa riflessione è oggettiva, oppure un luogo comune da campanile? Ecco una serie di opinioni; dato che si è in clima natalizio: allegre ma non troppe.
Nando Piccari, già assessore provinciale alla Cultura, bella mente dei Ds: “In Valconca mi consideravano ancora un riminese e a Rimini un transfuga; ma in realtà io, da sempre, mi sento a casa mia in ogni angolo di questa provincia: sarà forse per questo che non riesco ad appassionarmi a certe dispute dal sapore localistico.
L’intero territorio della provincia di Rimini raggiunge a malapena la dimensione territoriale ed il numero degli abitanti di una circoscrizione di Roma: se cade un bicchiere a Montegridolfo, il rumore dei cocci si sente fino a Bellaria! E’ tuttavia vere che questo rafforzerebbe la necessità che i più consistenti insediamenti, relativi ad infrastrutture e servizi, fossero localizzati in una visione globale e unitaria di tutto il territorio provinciale; non già secondo la logica di ‘un po’ per uno’, ma scegliendo invece la collocazione migliore dal punto di vista della funzionalità, a prescindere da ogni ‘predestinazione’ comunale. Non sempre questo è avvenuto in passato ed i risultati si vedono. Il Piano territoriale varato dalla provincia nel ’98 aveva cercato di ‘imporre’ un’inversione di tendenza; poi il tutto si è raffreddato. Oggi, però mi sembra che il tema, anche a livello del Comune di Rimini stia tornando al centro del dibattito politico”.
Terzo Pierani, sindaco a Riccione per 18 anni, senatore, soprattutto uno dei paladini della ragioni della zona Sud. Quando amministrava era il dinamismo del Sud contro la lentezza di Rimini. Argomenta con la sua inossidabile verve: “Resto dell’opinione che tutta la provincia si riconosce in Rimini come capoluogo. Tutto è accentrato a Rimini ed arrivarci per la mancanza di mezzi pubblici e viabilità è un’autentica impresa. Rimini come capoluogo non deve pensare solo a Rimini, ma deve essere il centro che risolve i problemi di un intero territorio. Dopo di che è chiaro che ci possono essere degli squilibri nei servizi. C’è un altro fatto; c’è un gap tra Rimini e le province emiliane, sia come spesa pubblica pro-capite (sanità, servizi sociali) ed a sua volta c’è un gap tra Rimini Nord e Rimini Sud. E’ possibile che in 10 chilometri debbano nascere due palazzi dei congressi con un spesa di 3-400 miliardi di vecchie lire quando ne basterebbe uno ben posizionato? La Fiera non risponde neppure agli interessi di Rimini. Se c’è una cosa che non manca sono gli alberghi, invece si vanno a costruire nelle vicinanze della struttura. Dunque, il problema è una programmazione ed una progettualità di dimensione provinciale. Ed in tale contesto, è chiaro che c’è da prendere e dare”.
Su posizioni critiche anche Claudio Battazza, ex sindaco di Montefiore e uomo forte dei Ds dell’Alta Valconca. Dice: “Questa sperequazione sarà uno dei temi cardine del congresso di vallata. Dal dopoguerra ad oggi i 9 comuni della Valconca hanno espresso poca cosa: siamo al servizio della Zona Nord. Chi amministra ha investito centinaia di miliardi lassù che non hanno portato a nessun beneficio per la Valconca. L’inceneritore a Raibano ha bloccato gli investimenti ed a noi non resta altro che lo svuiluppo che ci meritiamo. Per mettere a posto le strade dobbiamo litigare e sembra che ci venga fatto un regalo. La Fiera di Rimini, per capacità del presidente, è l’ente più importante del Riminese, possibile che lì dentro non c’è nesun rappreentante della nostra zona. Chi è a Rimini non se lo pone come probnlema per la semplice ragione che non lo vivono. Rimini dice che noi si corre dietro alle poltrone, però loro le occupano. Questo è un dato di fatto”.
Massimo Pierpaolini, saludecese, eletto in Consiglio comunale in un collegio del mare nelle file di Forza Italia. Tagliente con un rasoio appena affilato, uno stile, il suo: “Si fanno due pesi e due misure. Lassù le rotonde sono illuminate a giorno, da noi buie. La Signoria dei Malatesta si raggiungeva con pullman vecchissimi, da paesi dell’est. Noi della Valconca scontiamo la sudditanza politica che è bi-partisan, nel senso che coinvolge sia la sinistra, sia la destra. La politica si fa a Rimini, in centro e noi ne scontiamo la mancanza di riferimenti. Non abbiamo consiglieri regionali, non abbiamo parlamentari (Bulgarelli è buonissimo a livello nazionale ma è uscito dal suo territorio). Così la Valconca è terra di nessuno. Ci hanno sempre trattato da sud ed a Rimini ci rivolgiamo col cappello in mano.”
Gian Franco Micucci, fino a giugno sindaco di Cattolica. Da giugno sindaco di Gradara: “Guardando la Zona Sud gli abbiamo dato una bella sistemata. Da noi si sta un cavolo meglio rispetto al certe zone periferiche di Rimini”.

di Francesco Toti

Articolo precedente

Natale, la nascita

Articolo seguente

Gesù: “A Cesare quel che è di Cesare…”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gesù: "A Cesare quel che è di Cesare..."

San Francesco ed il musical della natività

Valliano, nel capolavoro un presepe capolavoro

Laboratorio della qualità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-