• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Quando c’erano le case del popolo

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Un bel libro punteggiato da qualche imprecisione (forse troppe, anche se il Premio Nobel per la Medicina, Rita Levi Montalcini, ha intitolato la propria autobiografia “L’elogio dell’imperfezione). Qualche svarioncino: l’assessore Corrado Savoretti diventa “Lavoretti”, Silvagni detto “Silvani”, Cianciosi invece è Cianciasi. Poca cosa però rispetto al corposo contenuto nelle 324 pagine del libro “Dalla Maison du peuple alle Cooperative Case del Popolo”. Sottotitolo: “Riccione e la sua Casa del Popolo” (Raffaelli Editore), presentato prima dello scorso Natale. Prefazione di Gianni Cervetti, presentazione di Mario Masi (l’attuale presidente), il lavoro è stato curato da Rodolfo Francesconi, con la collaborazione di Daniele Montebelli ed Ezio Venturi.
La Casa del Popolo di Riccione è inserita in un contesto storico molto alto: l’Europa (la prima Casa fu fondata in Belgio nel 1882), l’Italia, la Romagna, Rimini.
Attraverso questo libro si racconta il tempo libero e l’impegno politico della classe operaia europea. L’istituzione riccionese è sorta dopo la seconda guerra mondiale, nel ’45. Nelle sue sale hanno parlato politici importanti: Pietro Nenni, Luigi Longo, Giuliano Pajetta, Giuseppe Di Vittorio (che nel ’52 inaugurò la nuova sede).
Corredate da molte immagini, non meno importanti del testo, una delle forze vere di questo libro è un’Italia ed una sinistra che non esistono più. Purtroppo. Fatta di serietà e dalla speranza di una società più giusta. Valori di pochi decenni fa.

di Claudio Saponi

Articolo precedente

Giungi, un riccionese alle Olimpiadi?

Articolo seguente

Gli uomini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gli uomini

Spigolature dello scrondo

"Quei dal Funtanele" solidarietà dialettale

Nella grande distesa della terra ad ognuno il suo spazio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-