• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Riccione, 16 liste e 6 candidati a sindaco

Redazione di Redazione
7 Giugno 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– I numeri: feroci. A Riccione nelle elezioni per il sindaco del prossimo 12-13 giugno si presentano 16 liste e 6 candidati a sindaco. In ballo tra le liste (30 candidati), gli uomini della giunta ed i “volontari-appassionati” ci sono oltre 500 persone coinvolte su 25.000 persone aventi diritto al voto. In pratica un riccionese su 50 è sceso nel cosiddetto agone della sfida. Ma tutto questo ben di dio non è primato. A Cattolica sono riusciti a fare meglio (ah, questi cattolichini!). Le liste sono ben 17.
I 6 candidati a sindaci di Riccione: Balilla Tontini (sostenuto da Fiamma tricolore), Alberto Gnoli (Laici riformisti), Nedo Pivi (Lista Di Pietro-Occhetto), Marzio Pecci (Forza Italia, Lega nord), Maria Flora Fabbri (Alleanza nazionale, Impegno per Riccione, Rinascita per Riccione, Udc), Daniele Imola (Sdi, Verdi, Comunisti italiani, Ds, Margherita, Alleanza popolare-Udeur, Rifondazione comunista).
Questa frammentazione politica, anche se poi le liste che si giocheranno la partita sono tre. Una di centrosinistra (quella che sostiene il sindaco uscente Daniele Imola) e due di centrodestra (quelle che hanno in Flora Fabbri e Marzio Pecci le punte).
Il sindaco Daniele Imola ha compiuto un capolavoro. Con la speranza di vincere al primo turno, ha compattato tutto il centrosinistra ed allargato a Rifondazione. Una coalizione costruita negli ultimi giorni e dopo una trattativa complessa.
Ma come spiegare tale abbondanza di liste? Le linee di pensiero sono due. Da una parte c’è chi dice che il fenomeno rappresenta una vivacità culturale. Dall’altra parte, invece, viene vissuto come la crisi dei partiti; strumento non più in grado di selezionare la classe dirigente e di aggregare. Il cittadino non si sente tutelato e scende in campo in proprio.

Articolo precedente

I sindaci di Morciano – 1946-2004

Articolo seguente

I sindaci di Riccione – 1946-2004

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I sindaci di Riccione - 1946-2004

Provincia, Fabbri favorito. Sette i candidati

Musulmane, quale abbigliamento in Europa?

Musulmane, quale abbigliamento in Europa?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-