• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Rifiuti, aumenti dal 4 al 20 per cento

Redazione di Redazione
14 Dicembre 2004
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– I 20 comuni della provincia di Rimini si stanno impantanando sui rifiuti. Dopo il quarto forno, il nicchiare sulla raccolta differenziata, Hera, la società per azioni pubblica, propone a Rimini un’altra perla: l’aumento medio della bolletta rifiuti sarà del 7 per cento, con delle punte di oltre il 20 riservato agli abitanti di Verucchio, la colpa è quella di fare la raccolta differenziata.
Assessore Romani, qual è la sua opinione?
“Le riflessioni sono due. La prima è economica. Un aumento del 7 per cento è ingiustificato. I cittadini non possono reggere un simile scatto in avanti. Credo che l’incremento debba essere in linea con l’inflazione.
Poi c’è la seconda riflessione che è tutta politica. Mentre il governo Berlusconi va a proporre una falsa diminuzione delle tasse, nella nostra provincia il centrosinistra propone un aumento vero”.
Qual è al momento lo stato del Piano dei rifiuti nella provincia di Rimini?
“Normale che una società come Hera abbia come obiettivo primario quello di soddisfare i soci, compreso i cittadini, attraverso gli utili, meno normale se i servizi offerti non sono adeguati. Con Amia-Sis c’era un rapporto diretto, oggi sembra che che riusciamo ad incidere solo relativamente sulle scelte. E su questo tutti i partiti del territorio devono riflettere. Sempre di più c’è la sensazione che le scelte politiche vengano dettate da Hera e non dalla politica. Il Piano provinciale dei rifiuti che stiamo portando alla conclusione con un acceso e sano dibattito è stato condizionato prima dal Piano industriale ed oggi dalle tariffe. Ora si parte dalla raccolta differenziata come punto fermo e dall’adeguamento dell’inceneritore. E’ chiaro che di fronte agli aumenti di Hera, che penalizza la raccolta differenziata, c’è conflitto col Piano provinciale. E su questo va aperto un confronto politico e tecnico”.

Una caterva di aumenti*

In media del 7 per cento

– Hera la società pubblica che agisce sul mercato con le stesse dinamiche dei privati ha proposto questi aumenti nel 2005 rispetto l’anno precedente sulla bolletta rifiuti. Ecco gli incrementi comune per comune.

Bellaria Igea Marina 4,30 %
Cattolica 4,36
Coriano 6,36
Gemmano 5,95
Misano Adriatico 5,53
Mondaino 15,13
Montecolombo 10,85
Montefiore 6,89
Montegridolfo 12,68
Montescudo 14,44
Morciano 8,35
Poggio Berni 13,10
Riccione 8,16
Saludecio 13,77
San Clemente 3,19
San Giovanni 4,98
Santarcangelo 13,81
Torriana 5,69
Verucchio 20,76

Articolo precedente

Colline, borghi ed olio

Articolo seguente

Le idee

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Le idee

Palazzo comunale da grande capitale

Norvegia, cattolichino tra i grandi della fotografia

Vecchia Fornace:"No al cemento sparso"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-