• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Rimini pompieri, dall’Unità al ’41

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2004
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Le biografie di 260 riminesi che hanno indossato le divise dei pompieri, dalla fondazione (1861) al 1941. E’ una delle preziose tessere di “Anni di fuoco” di Manlio Masini, presentato a Rimini lo scorso 23 dicembre (Panozzo editore, 198 pagine, 85 foto, euro 25).
“Il volume è importante – ha detto Massimo Panozzo, l’editore -. Non è uno dei soliti libri sui Vigili del fuoco, ma si caratterizza per una ricerca puntigliosa. Rappresenta uno spaccato vivo, puntuale di storia locale”.
Attraverso queste pagine si getta luce sulla storia economico-sociale dell’Italia: sia per l’avere una squadra di pompieri e più in generale sulle costruzioni delle abitazioni. La prima è stata un lusso fino a pochi decenni fa. La seconda, invece, è che le case erano tirate su con materiali rimediati e facilmente infiammabili.
Rimini, riguardo al fuoco, è stata fortunata. Nei casi peggiori se ne sono andate in fumo non più di una decina di case. A differenza di altre città, che hanno perso interi isolati. Tra gli edifici illustri andati a fuoco: il Grand Hotel di Rimini. Era il 14 luglio del ’20; arrivarono squadre di pompieri anche dalle cittadine vicine (giunsero perfino da Bologna). Nello spegnimento muore un giovane generoso, Anacleto Ricci. L’incendio venne letto anche in chiave di lotta di classe: la borghesia che andava a fuoco.

di Manlio Masini

Articolo precedente

La forza di Ciampi

Articolo seguente

Carim, dal Tempio Malatestiano a piazza San Pietro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Carim, dal Tempio Malatestiano a piazza San Pietro

"Caro Laganà ti appropri di meriti che non ti appartengono"

Parole da e 'Fnil' (Il vecchio nome di Misano Mare)

Fabbri, chitarrista di flamenco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-