• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Sagra Malatestiana, un mese di bella musica

Redazione di Redazione
2 Settembre 2004
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La Sagra Musicale Malatestiana coniuga cultura con turismo: l’altro turismo, quello legato alla conoscenza. Alla 55^ edizione, il motivo di fondo di quest’anno (il leit motiv, direbbero i tedeschi) è la musica di Richard Strauss, compositore presente in molti concerti e anche ispiratore di alcuni importanti eventi di approfondimento.
Concerti dal 30 agosto al 12 ottobre, uno degli appuntamenti topici è la presentazione in prima assoluta, nella nuova revisione curata dal Maestro Berndt Heller, del film “Il Cavaliere della Rosa”, pellicola muta girata dal regista tedesco Robert Wiene nel 1925 con l’esecuzione dal vivo delle
musiche espressamente composte da Richard Strauss per la versione cinematografica del suo capolavoro operistico.
Altre importanti pagine straussiane sono affidate agli altri appuntamenti sinfonici della Sagra Musicale Malatestiana, a cominciare dal concerto inaugurale con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Dmitry
Kitajenko (30 agosto) in un programma che include anche i Quattro ultimi Lieder di Strauss nell’interpretazione del soprano Deborah Voight.
Interamente straussiano l’appuntamento con la Bayerisches Staatsorchester diretta da Zubin Mehta (4 settembre) in un programma dedicato ai due poemi sinfonici Don Quijote e Ein Heldenleben.
L’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (10 settembre) affidata alla bacchetta di James Conlon presenta, oltre a brani di Dvorák, Mendelssohn e al Till Eulenspiegel di Strauss, le musiche di scena-raramente
eseguite-per La Tragédie de Salomé di Florent Schmitt, musicista ammirato da
Stravinski.
Ritorna quest’anno anche l’Orchestra Filarmonica della Scala affidata a
Myung-Whun Chung (1° ottobre) in un programma che oltre a pagine di Ravel comprenderà Don Juan e il Concerto per oboe di Strauss.

Programma

4 settembre – Bayerisches Staatsorchester. Direttore Zubin Metha: Strauss.
10 settembre – Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Direttore James Conlon: Dvorak, Mendelssohn-Bartholdy, Schmitt, Strauss.
17 settembre – Ensemble Modern – Direttore Gruber: Kurt Weill.
20 settembre – Orchestra Filarmonica di Jena. Direttore Benrdt Heller: Strauss.
1 ottobre – Orchestra Filarmonica della Scala – Direttore Chung: Beethoven, Strauss, Ravel.
2 ottobre – Orchestra Filarmonica della Scala – Direttore Chung: Strauss e Ravel.

Per maggiori informazioni: 0541.24152.

Articolo precedente

Pecci: “Sono un socialista di Forza Italia”

Articolo seguente

“Turismo, crisi figlia dei prezzi alti e della cementificazione?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Turismo, crisi figlia dei prezzi alti e della cementificazione?

Settembre '44, passa la guerra

L'etica della convinzione e l'etica della responsabilità

Le battaglie di Coriano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-