• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Saludecio Ottocento Festival atmosfere spensierate

Redazione di Redazione
4 Agosto 2004
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– In un mondo magico e fascinoso nuovi personaggi animano le serate della XXII edizione di 800 Festival. Artisti provenienti da ogni parte del mondo conosciuto saranno a Saludecio fino all’8 agosto per entrare a far parte del prestigioso “Circolo dei Saltimbanchi”, ma soltanto coloro che riceveranno il plauso degli astanti verranno ammessi e chiamati a dare sfoggio delle proprie virtù l’ultima notte nella pubblica piazza, personaggi che sembrano usciti dai romanzi d’avventura di Stevenson, dalle fantasie gotico-grottesche di Poe e vivi come i colori dei quadri di Delacroix.

Murales
Seguendo una tradizione inaugurata nel 1991 e in virtù dell’appartenenza al club nazionale “Paesi dipinti”, Saludecio celebrerà le invenzioni dell’800 con tre nuovi Murales che vanno ad arricchirne il patrimonio storico-artistico. Realizzati durante il festival dagli artisti di Ar.Per.C, appariranno sulle pareti del paese “Il Borsalino”, “Il Rosolio di agrumi” e perfino “La carta igienica”, inventata nel 1857 negli Usa da Joseph Gayetty.

Mostre
Per la sezione mostre, infine, una esposizione che appassionerà gli astrofili o, più semplicemente, coloro che amano scrutare il cielo: “Dalla terra al pianeta rosso” è infatti il titolo della mostra dedicata a Marte, studiato nell’800 dal noto astronomo Schiapparelli. Percorrendo la scala in legno verso la sommità della torre, scenograficamente allestita con immagini e antichi strumenti di misurazione forniti dall’osservatorio N. Copernico di Saludecio, sembrerà di avvicinarsi al cielo?

SPETTACOLI

“Attori” – Fratelli di Taglia presenta Cappuccetto Rosso con Giovanni Ferma e Marina Signorini

Claudia Palombi (ITA) – presenta Ottocento delle meraviglie con la complicità di Giovanni Moretti, in collaborazione con Massimo Maioli

“Equilibristi” – Lars Gregersen (DAN) presenta Fili

La Compagnia dell’Astronauta (GER/ITA) presenta Viaggio nello spazio con Andreas Hecker e Franca Pampaloni

Senmaru Kagami (JAP – presenta What is “Edo-Daikagura”? Japanese traditional juggling

Compagnia Le Loop (ARG) – presenta Orbita Le Loop con Fernando Jorge Melki e Emiliano Sanchez

Teatro Glimt (DAN/CILE) – presenta Due minuti, e apriamo! con Lars Gregersen e Camilla Sarrazin

Andreas Hecker (GER) – presenta Cicliciclici

Valentina Kohan con la complicità di Roquecycle (ARG) presenta L’angelo

“Fenomeni” – Compagnia delle scimmie (BUL/ITA) presenta Affe (Scimmia) con Boris Iordanov Betzov e Elena Bacelli

“Musicanti” – Ensemble ‘800 (ITA)

Musica classica e… dintorni – Massimo Ghetti (flauto) – Roberto Marchionni (clarinetto) – Matteo Metalli, Ximena Aimex (violini) – Roberta Tempesta (viola) – Fabio Pecci (violoncello) – Jean Gambini (contrabbasso)

Duo uzza zà (ITA/COLOMBIA) presenta Suoni dal mondo con Ximena Jaime (violino) e Jean Gambini (contrabbasso)

Quetzalcoatl (MEX) presenta Indios con Anibal Canolik, Omar Arreguin Velasquez, Raul Somarriba Hernandez, Francisco Vellez Cosgalla.

Franca Pampaloni (ITA) presenta Altisuoni

La Clique sur mer (FRA) presenta V’la la Fanfare!? con Mathieu Dubois (percussioni e voce), Jean-Jacques Luteau (banjo e voce), Pascal Rousseau (tuba e voce), Bruno Texier (sax soprano), Patrick Viaud (sax tenore e voce), Luc Zalay (tromba e voce), Vincent Boisseau (sax e clarinetto), Eric Groleau (gran cassa).

EVENTO SPECIALE

– Venerdì 6 agosto ore 21.15, Chiostro del Convento dei Frati Gerolomini Emilia Romagna Festival presenta Suoni Di-Vini con Miguel Proença (pianoforte)

Tutte le sere dalle ore 18
Ingresso al festival 5 euro. Sabato e domenica 6 euro. Dalle riduzione del 50%. Bambini fino a 14 anni: ingresso gratuito

Info 0541-981345/0541- 981621

Direzione generale e organizzazione Comune di Saludecio
Direzione artistica spettacolo Fratelli di Taglia

Articolo precedente

Palio del Daino

Articolo seguente

Saludecio Ottocento Festival atmosfere spensierate

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Focus

Lavoro e giovani. Riqualificarsi dopo i 30 anni: una bella sfida ma senza sgravi per assunzione…

19 Dicembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Saludecio. Mostra mercato nel parco dei Tigli: bellezza, cultura (tre musei di livello assoluto) e frescura…

11 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio Ottocento Festival atmosfere spensierate

Un castello di voci

Notti Malatestiane, nella magia di Mondaino

"Quando si è giovani si compiono azioni folli"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-