• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Santa Lucia, millenaria fiera del torrone e delle candele

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2004
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il programma

SABATO 11 DICEMBRE

ORE 8.30 – APERTURA MERCATO
ORE 8.30 – 20 – CHIESA DI SANTA LUCIA
Visita dei fedeli
ORE 15 – CENTRO STORICO
Concerto itinerante della Banda Municipale di San Giovanni
ORE 15/18 – CENTRO STORICO (Piazza Silvagni)
Canzoni natalizie del Coro di Gradara
CENTRO STORICO – PIAZZA SILVAGNI
Clown e truccatori a cura della Croce Rossa di Cattolica
CASTAGNE E VIN BRULE’
A cura del Circolo Arci Fausto Beretta e Centro sociale

DOMENICA 12 DICEMBRE

ORE 8.30/20 – CHIESA DI SANTA LUCIA – Visita dei fedeli
ORE 11 – Processione con l’immagine di Santa Lucia
e celebrazione solenne della Santa Messa nella Chiesa di San Pietro
ORE 15/18 – CENTRO STORICO – PIAZZA SILVAGNI
“La voce dell’organo”, sottofondi musicale alle visite dei fedeli nella chiesa di Santa Lucia
CONCERTO DI SANTA LUCIA
Canzoni natalizie del Coro di Gradara
CENTRO STORICO – PIAZZA SILVAGNI
Clown e truccatori a cura della Croce Rossa di Cattolica
CASTAGNE E VIN BRULE’
A cura del Circolo Arci Fausto Beretta e Centro sociale
ANNULLO POSTALE NELL’EX PESCHERIA
Dalle 11 alle 18

LUNEDI’ 13 DICEMBRE

ORE 8.30/20 – CHIESA DI SANTA LUCIA – Visita dei fedeli
ORE 1O.30 – Messa solenne per Santa Lucia con la partecipazione del Chorus Marignanensis
ORE 15/18 – CENTRO STORICO – PIAZZA SILVAGNI
Concerto di Santa Lucia con Canzoni natalizie del Coro di Gradara
CASTAGNE E VIN BRULE’
A cura del Circolo Arci Fausto Beretta e Centro sociale

Fiera, chiudeva la stagione agricola

I contadini vendevano ed acquistavano. Oggi c’è un bel mercatino pre-natalizio, con molta rievocazione

– “Vogliamo trasformare le nostre radici primo in un momento culturale e sociale importante e poi farne anche un momento economico in grado di creare ricchezza per tutta la comunità. E tutto questo percorso deve avvenire con la qualità ed il coinvolgimento di tutte le associazioni presenti sul nostro territorio. Senza questi ingredienti non andiamo proprio da nessuna parte”. Queste parole sono di Daniele Morelli, assessore al Commercio di San Giovanni.
“Mattoncino dopo mattoncino, avendo ben presente il valore della terra, delle tradizioni, della tipicità, costruiamo avvenimenti capaci di creare commercio. Ad esempio quest’anno ci siamo inventati il mercatino natalizio. Tre le date: 8, 19 e 26 dicembre. Dalla nostra abbiamo la fortuna di possedere uno dei borghi più belli del Riminese e quasi completamente restaurato: il fascino che sprigiona è indubbio”.
In pratica, dall’8 dicembre al 6 gennaio, tutte le domeniche il paese è vivo grazie alle manifestazioni allestite. Ed i commercianti, riuniti nell’associazione “Granaio dei Malatesta” con il Fantanatale, una lotteria a premi, cerca di fare promozione sia dentro San Giovanni, sia fuori. Con i frutti che sono sotto gli occhi di tutti.
La Fiera di Santa Lucia era la fiera del bestiame che chiudeva la stagione agricola dei contadini.
Con la trasformazione dell’agricoltura, da alcuni anni, l’amministrazione marignanese tenta di fare del bell’appuntamento un momento religioso (la musica d’organo nella chiesa dedicata alla santa, la processione), coniugandolo con il mercatino di qualità, dove è possibile trovare prodotti di pregio, sia nel mangiare, sia nell’artigianato. Ma l’eccellenza dei prodotti agricoli locali si respirano in ogni dove.

Articolo precedente

Versi d’amore per vivere…

Articolo seguente

Lucia, santa siciliana portata dai ravennati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lucia, santa siciliana portata dai ravennati

Angolo della città del vino

Santa Lucia: curiosità

Teatro Massari, da Balasso in giù

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-