• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Scenografo di livello mondiale

Redazione di Redazione
5 Novembre 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Edoardo Sanchi, a suo modo, è una delle star della lirica a livello mondiale, quanto sconosciuto a Morciano e dintorni. Ha lavorato con i massimi registi ed i più prestigiosi cantanti d’opera ed alcuni tra i maggiori quotidiani del mondo ne hanno tessuto gli elogi.
Ha messo la propria firma anche al teatro la Scala di Milano, con la regia di Giuseppe Cappuccio e la direzione di Riccardo Muti, uno tra i più importanti direttori d’orchestra in circolazione al mondo.
La sua avventura inizia negli anni ottanta quando si diploma all’Accademia d’arte di Brera a Milano. Inizia subito a lavorare nell’affascinante mondo dell’opera lirica come assistente alle scenografie, firmate da Margherita Palli. Contemporaneamente lavora anche con Gabris Ferrari, Michel Lebois, Quirino Conti e Gianni Quaranta.
Nei primi anni sempre come assistente ha collaborato con registi di calibro assoluto: Luca Ronconi, Franco Branciaroli, Antonio Calenda, Jerome Savary e Franco Zeffirelli.
Dopo il periodo da assistente arriva il grande salto: firma le scenografie con prestigiosi registi. Qualche nome: Francesco Micheli, Michele Placido, Gigi Dall’aglio, David Brandon, Stefano Monti, Giorgio Marini, Italo Nunziata, Marco Gandini, Franco Ripa di Meana, Ruggiero Cappuccio, Marco Martinelli e Giorgio Barberio Corsetti.
Le sue scenografie sono state raccontate su importanti giornali: Giornale della Musica, la Repubblica, The Indipendent, Sunday Telegraph, The Observer, Il Sole24Ore.
Ha scritto Repubblica: “Con ironia e quel tanto di aristocratico distacco dai codici melodrammatici più biechi, l’elegante regia di Franco Ripa di Meana cicatrizza le ingenuità musicali e drammatiche dello spartito rendendole laccate gestualità che sembrano sempre la citazione colta di qualcos’altro. Lo servono in modo eccellente la scenografia vagamente metafisica di Edoardo Sanchi (il boccascena è ridisegnato da una larga cornice in stile impero; tra le pareti semoventi ritagliate in geometrie variabili e suggestivamente scavate dalle luci giacciono reperti museali di terracotta o marmorei greci)…”.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Team 80, una società speciale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Team 80, una società speciale

Racconti sul molo

la Paleda di 'Barbon'

Iso, primo Comune delle Marche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-