• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Sociale, ci pensa don Angelo

Redazione di Redazione
9 Marzo 2004
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il giovane parroco di Misano Monte, don Angelo Rubaconti, savignanese, si diverte molto. E’ nel vecchio capoluogo da 65 mesi, come ama ricordare. E’ impegnatissimo nel sociale, impegnatissimo nel recupero di uno dei complessi architettonici più belli della provincia di Rimini e non solo. E’ impegnatissimo a pensare gli anni futuri, con programmi ambiziosi. Che, certamente, concretizzerà. Con ordine.
Lo scorso agosto la scuola materna Don Bosco delle Maestre Pie di Misano Monte viene chiusa. Don Angelo ne organizza una sua. Negli stessi locali, la apre in ottobre. Oggi, conta 55 bambini intrattenuti da 4 maestre, da un direttore volontario, Teresa Michelangeli Piccioni. Afferma: “Ci sono bambini che vengono anche da fuori comune. Siamo aperti dalle 7,30 del mattino fino alle 16.30. Le nostre insegnanti seguono un programma didattico e fanno anche corsi di aggiornamento”.
D’estate, in luglio, don Angelo ha creato il suo speciale centro estivo. Si chiama Creo e lo segue direttamente, con la madre ai fornelli e dei ragazzi come animatori. In giugno, per una settimana, porta in campeggio i ragazzini delle scuole elementari di tutta Misano Adriatico (don Biagio si occupa dei ragazzi delle medie).
Don Angelo ha dotato la sua parrocchia di un pullman che guida direttamente. Lo scorso 8 febbraio ha portato i parrocchiani a Padova. Visita a: mostra sui Macchiaioli, chiesa di Sant’Antonio e cappella degli Scrovegni.
Ha effettuato un lavoro di recupero robusto sulla chiesa di Misano Monte e trasformato la vecchia cantina in cappella. Alza gli orizzonti e dice: “Il grosso del lavoro sarà la ristrutturazione della canonica. Ho in mente di costruire un anfiteatro di fianco alla chiesa, un campo di pallavolo e pallacanestro a fianco del campo di calcio. E presto provvederemo ad installare dei giochi da esterno ed un percorso vita. Poi, basta”.
La scorsa estate ha costruito un campo di bocce che ora intende dotare di un sistema di illuminazione.

Articolo precedente

Spigolature dello scrondo

Articolo seguente

Capitale delle erbe e dei funghi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Capitale delle erbe e dei funghi

Elezioni sindaco, la partita si chiude

Una vita solitaria

Misano monte, premio teatrale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-