• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Soldi a fondo perduto

Redazione di Redazione
10 Maggio 2004
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Dalla Regione Emilia Romagna, attraverso la Provincia, danaro a fondo perduto riservato ad albergatori e bagnini. L’aiuto pubblico va a coprire tra il 10 (tetto massimo 100.000 euro) e 15 per cento (contributo massimo 150.000 euro) della spesa di riqualificazione della struttura. Ma andiamo con ordine.
La Legge regionale è la 40 e si rivolge a cinque gruppi prioritari: gli alberghi, l’accorpamento tra alberghi, bagni e chioschi, strutture e servizi generali tesi all’allungamento della stagione turistica (parchi, ad esempio), la ricettività dell’entroterra.
Il meccanismo di finanziamento è su due livelli. Il primo, arriva ad un tetto massimo di 100.000 euro, pari al 15 per cento dell’investimento privato. Il secondo, il 10 per cento della spesa, con una quota massima di 150.000 euro. Le domande vanno fatte alla Provincia, assessorato al Turismo, tra il 1° marzo ed il 30 aprile del 2005 (il termine 2004 è scaduto lo scorso 30 aprile). Possono inoltrare la richiesta anche chi ha già iniziato i lavori e non solo coloro che interverranno in futuro.
L’anno scorso la Legge 40 aveva a disposizione 3,7 milioni di euro, che ha attivato investimenti per 32,5 milioni. Le domande furono 43.
La cifra 2004 è ai livelli dell’anno passato, leggermente inferiore, fanno sapere i funzionari.
All’interno delle 5 tipologie beneficiarie, le graduatorie vengono compilate non sugli ordini di grandezza, ma sulla qualità e gli orizzonti. Ad esempio si acquisisce un punteggio alto se si abbattono le barriere architettoniche, se si ristruttura in modo eco-sostenibile, un premio per la decenza di tutt’e quattro le facciate degli edifici (spesso gli albergatori prestano molta attenzione alla facciata pubblica e lasciano abbandonato il cosiddetto retro).

di Claudio Saponi

Articolo precedente

Società civile e poltica, stessi cittadini

Articolo seguente

“Lavorare per un turismo durevole”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Lavorare per un turismo durevole"

"Buono giugno. Difficile luglio. Agosto come sempre"

Oggi la concorrenza mondiale

Cattolica.info il portale di Cattolica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-