• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

SPECIALE GARDEN

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2004
in Economia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Garden: in 15 anni da un bel locale al centro di Morciano, ad una delle pasticcerie più grandi d’Italia: sempre a Morciano, tanto per ribadire un ruolo economico ed imprenditoriale importante. Da capitale, insomma. Tutto inizia, naturalmente, per caso ed alla storica pasticceria Ghigi.
Qui vi lavora da quando aveva 14 anni Gaudenzo (Enzo per gli amici) Tagliaferri. Che ricorda: “Sono andato lì a lavorare e subito mi innamoro del mestiere”. Lì, ad una ventina d’anni, capita come fattorino però anche Claudio Castiglioni. A 23 si mette in proprio, aprendo a Portoverde la pasticceria “Garden”. Era il 1980.
Castiglioni tiene l’attività estiva, mentre d’inverno ritorna dai Ghigi. Durante le estati l’amico Enzo scende a Portoverde per alcuni extra. I due decidono di mettersi insieme. Il 29 novembre dell’89 aprono in borgo Mazzini (dove un tempo c’era una carrozzeria) la pasticceria “Garden”. Li affianca un giovane architetto, Giancarlo Betti.
A lavorare sono in quattro: gli amici Castiglioni-Tagliaferri con le rispettive consorti. Un mese dopo la forza lavoro raddoppia. Ora, a lavorare nella vecchia pasticceria di borgo Mazzini sono 8-9 addetti, con il laboratorio fuori. A chi chiede loro le ragioni del successo, rispondono: “Va detto che non ce lo aspettavamo. Gli ingredienti: fare un buon prodotto, offrire un buon servizio e sgobbare. Il resto viene da solo. Andammo ad incominciare con una consulenza professionale di valore assoluto: il riminese Mario Morri, del Centro arti dolci di Rimini, nonché componente dell’Accademia pasticcieri d’Italia. Presentammo alla clientela una pasticceria fatta di solo mignon, affiancanti ad una ricca gamma di croissanteria, ovvero di paste per la prima colazione”.
Una tappa importante della “Garden” è il 97. Il laboratorio annesso alla bar-pasticceria è troppo piccolo. Si spostano nella zona artigianale di Morciano, in via Gaspari, in uno stabile di 430 metri quadrati. L’azienda cresce, i due morcianesi 2-3 anni fa iniziano a pensare di riunire locale e laboratorio. A cercare di dare un’altra svolta. Nell’agosto del 2002 viene fuori la “Garden” di oggi. Le voci che si vende all’ingresso di Morciano lo stabile lì incompiuto da 27 anni è dell’amico Maurizio Gambuti (“Bango”), il morcianese titolare del ristorante il “Casale” sulla collina di Riccione. Incontrano il proprietario e comprano: settembre del 2002.
Il 5 gennaio del 2004, alle 5 del pomeriggio è stata aperta la “terza” pasticceria “Garden”, una delle più grandi d’Italia. Anche qui si fanno seguire dall’architetto Betti.
In tutto sono più di 1.500 metri quadrati: 850 di laboratorio e 350 di negozio (mentre una parte è rimasta libera ed ancora non si sa con quale destinazione).
A distanza di 15 anni impiega 33 addetti: 7 commesse, 3 autisti per le consegne, il resto sono pasticcieri. Hanno in portafoglio circa 200 clienti: da Rimini a Pesaro. Per la nuova pasticceria “Garden” (nuova perché si farà anche piccola ristorazione) e bar ci si è affidati alla consulenza di Andrea Bertelli, un importante professionista originario di Ferrara che ora abita a Saludecio. Tagliaferri: “Uno dei nostri principi di lavoro è la voglia ed il piacere di migliorarci. Di offrire sempre più sapori, profumi e qualità ai nostri clienti. Molto del successo del nostro locale è dovuto ai nostri collaboratori. Mi piace ricordare che due ragazzi sono arrivati da noi adolescenti, 14 anni, ed ora, di anni, ne hanno 29. Si tratta di Cristian Ugolini e Manuel Ciotti. Un altro fedelissimo, con noi da 15 anni, è Antonella Casadei, una delle bariste”.

– Dietro la “Garden” ci sono gli amici Claudio Castiglioni ed Gaudenzo (Enzo) Tagliaferri. I due si completano, sia sul lavoro, sia caratterialmente. Entrambi hanno 46 anni; Castiglioni ha due figli, Enzo uno.
Passione per viaggiare ed il calcio, Castiglioni (per gli amici Caster) si occupa di organizzazione e di tutto un po’. E’ un grosso incassatore; nel senso che difficilmente si arrabbia ed ha la predisposizione naturale per tollerare e capire le ragioni degli altri. Non fa una piega anche se lo si manda a quel paese.
Tagliaferri, invece, è capace di accendersi come un cerino e rappresenta colui che sa fare pasticceria. Soprattutto è un grande appassionato; passione che trasmette non appena si parla. E’ portato a fare corsi (oltre una ventina nel suo curriculum) ed a sperimentare. Ha un’amore anche per la cucina. Insieme ad un altro manipolo di morcianesi vanno per grandi ristoranti. Si sono fatti i maggiori d’Italia. Nel suo speciale interesse personale ha appena partecipato ad una 3 giorni gastronomica tenuta da uno dei migliori chef d’Europa.

Articolo precedente

Elezioni, i due poli in dirittura d’arrivo

Articolo seguente

SPECIALE GARDEN

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SPECIALE GARDEN

Bellezza, eleganza, comodità

Edo Gianni passeggia nei "verdi prati"

Presepe Del Bianco, felicità doppia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-