• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature dello scrondo

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Caro babbo Natale sindaco – Caro Babbo sindaco, o se preferisci, Babbo Daniele, anche quest’anno sotto l’albero abbiamo trovato un’infinità di doni non richiesti; a dire il vero, siamo un pochino indecisi se ringraziarti o no, anche perché le richieste che facemmo con la letterina dell’anno scorso sono rimaste lì? senza neppure una risposta.
Ci hai donato un Palazzo dei Congressi nel cuore di Riccione che contribuirà a far crescere ulteriormente il traffico della città, con tutte quelle inutili multisale (senza parcheggi): ti promettiamo che andremo al cinema tutte le sere per riempirle; e tutti quei negozi che saranno realizzati, così grandi e costosi, a chi serviranno? Non certamente ai commercianti riccionesi.
Ci hai donato a tempo di record una piscina olimpionica, siamo contenti (hai pensato anche ai costi di gestione?), peccato però, che in cambio sparisca un’intera area verde della città per far posto ad un complesso residenziale. Ci hai regalato, tramite Hera, un quarto forno dell’inceneritore, così finalmente quando sarà realizzato, potremo bruciare tutti i rifiuti senza fare più la raccolta differenziata e non solo, approvando il piano industriale Hera, arriverà anche una bella centrale elettrica a metano, di ben 230 MW, così potremo accendere tutte le luci che vogliamo, anche di giorno, e avremo in cambio tanto inquinamento per i nostri polmoni.
Ci chiediamo perché la realizzazione della centrale termoelettrica sia stata prevista a Raibano, non bastava l’inceneritore per avvelenarci? Crediamo che il Babbo Sindaco possa fare molto per impedire la realizzazione di un impianto inquinante vicino ad un centro abitato; noi ci contiamo!
Meno male poi che quell’idea di portare una scuola, una palestra, un teatro (peraltro con pochi posti) e un museo nell’area verde della vecchia fornace non si è ancora concretizzata. Noi ci auguriamo fermamente, che resti sempre un’idea e niente più; sì, perché in quella zona non si può far altro che un bel parco pubblico, poiché tutta l’area è classificata ad elevato rischio di esondazioni. Al limite, se proprio si vuol recuperare la vecchia fornace, sarebbe molto meglio farci all’interno il museo delle tradizioni e del territorio.
Speravamo in un nuovo parco vicino alle vecchie Colonie dove poter giocare e invece anche lì, arriverà ancora cemento per costruire alberghi, come se non ce ne fossero già sufficienza.
Non ci incanta dover ascoltare espressioni come “Siamo convinti di vincere la battaglia contro il mare” perché a noi piace un Babbo Sindaco con i piedi per terra e non un Superman lontano dal sentimento comune di rispetto per la Natura.
Ti chiediamo un maggiore impegno per far ridurre l’inquinamento atmosferico (perché a Riccione il PM10 supera sempre i limiti di legge e di limitazioni al traffico non se ne parla) e l’inquinamento elettromagnetico; ti chiediamo maggiore sicurezza sulle strade per i pedoni, e cicloamatori e dei portatori di handicap sulle strade (marciapiedi senza barriere architettoniche e piste ciclabili protette); un ulteriore impegno per gli interventi sull’arenile e una maggiore attenzione sull’utilizzo improprio che ne viene fatto durante la stagione estiva.
Sotto l’albero di Natale facci ritrovare la Riccione Perla Verde (?!) dell’Adriatico, non farci scomodare la Befana per consegnarti un altro sacco di carbone.
Buone feste

I “bambini e le bambine”
di Progetto Città – Cantiere Sociale

Articolo precedente

Gli uomini

Articolo seguente

“Quei dal Funtanele” solidarietà dialettale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Conad, balla BEI 40 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nei supermercati

29 Ottobre 2025
Cultura

Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo

28 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Quei dal Funtanele" solidarietà dialettale

Nella grande distesa della terra ad ognuno il suo spazio

Turismo, sarà dura come il 2003

Misano Cella, agriturismo modello

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • L’edicola di Santarcangelo ‘invasa’ da Spuma, il magazine ideato da Federica Piersimoni 30 Ottobre 2025
  • Caso Fiano e propal… 29 Ottobre 2025
  • Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti 29 Ottobre 2025
  • Cattolica. Carlo Maria Scrocchi, campione  2025 Minimoto categoria Junior B 29 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, piste ciclabili in campo 29 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-