• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature dello scrondo

Redazione di Redazione
9 Marzo 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Per ricordare Ernesto – Di solito sui giornali si commemorano persone importanti e conosciute quando queste vengono a mancare, è successo ultimamente per Paolo Tempera e per Verro Saponi, socialisti di razza con ruoli di primo piano che entrambi hanno avuto nella vita politica della città. Si vuole invece ricordare una persona, Ernesto Tarassi, che a Riccione si è fermato solo per qualche anno per poi tornare a Rimini, dove ha perso la vita in un incidente stradale. Perché ricordare Ernesto? Perché era una persona buona che in silenzio, senza clamore, alla vita ha dato tanto, molto più di quanto la vita abbia dato a lui, perché era attivo nel volontariato, impegnato insieme alla moglie ed alcun amici di Spontricciolo, quartiere dove risiedeva; perché era impegnato nel sindacato nonostante una invalidità che lo aveva colpito negli ultimi anni, perché quando si parla al passato di persone come lui sappiamo che difficilmente ne incontreremo altre con le stesse caratteristiche. Ciao, Ernesto.
Imola, che fiasco – Clamoroso fiasco per il sindaco Daniele Imola che ha dovuto annullare una serata al palazzo del Turismo nella quale si sarebbero dovuti illustrare i progetti che hanno partecipato al concorso di idee per il restiling di viale Ceccarini. Constatata la presenza di ben 10 persone dieci nonostante il solito volantino imbucato casa per casa, si è rinviata la serata ad occasione migliore. Occorre riflettere sull’indifferenza dei cittadini; può significare che di viale Ceccarini oggi i cittadini non hanno interesse particolare, oppure che si valutano più urgenti interventi da fare in altre parti della città, oppure che il sindaco si è sottoposto ad una sovraesposizione di interventi pubblici e la gente è satura. Oppure che la gente quella sera avesse altro, magari più importante di viale Ceccarini, da fare o per la testa.
Election day, che valzer – Il governo ha fissato la data delle prossime elezioni amministrative in concomitanza con quelle europee, 12 e 13 giugno, date che cadono proprio all’inizio della stagione estiva; se si considera che il mese di giugno dello scorso anno aveva registrato un trend positivo, vuoi per il bel tempo che per la grande quantità di turisti arrivati, le date fissate dal governo rallenterà quel flusso vacanziero che comincia subito dopo la fine della scuola. A parte questo, subirà un rallentamento l’attività pre elettorale che i partiti avevano avviato, ora ci sarà più tempo per stringere accordi e alleanze. Flora Fabbri candidata per tutto o solo per una parte del centrodestra? Imola candidato per tutto o solo una parte del centrosinistra? I peones dei due schieramenti, Arturo Florio a destra, Lele Montanari a sinistra, saranno utili o di disturbo? I socialisti di Bossoli e della Villa come reagiranno alla scomparsa di Tempera e alla fuoriuscita di Tirincanti passato al centrodestra? La Margherita perde i petali con Alleanza popolare, sarà un modo per dividersi o per moltiplicare gli assessorati? Verdi e Rifondazione insieme ad alcune associazioni hanno dato vita all’Arcobaleno, ma cosa faranno? Ora ci sarà qualche settimana in più per mischiare il mazzo, poi si daranno le carte e si comincerà a giocare sul serio.

Articolo precedente

Pasolini, un riccionese per onorare Gioacchino Rossini

Articolo seguente

Sociale, ci pensa don Angelo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Victor Lab Riccione
Riccione

Victor Lab: nuova food experience su Viale Ceccarini a Riccione

16 Aprile 2025
Attualità

Misano-Riccione. Centro Socio Riabilitativo Residenziale “Fondazione G. Del Bianco” è stato presentato alle famiglie degli ospiti

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sociale, ci pensa don Angelo

Capitale delle erbe e dei funghi

Elezioni sindaco, la partita si chiude

Una vita solitaria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-