• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature dello scrondo

Redazione di Redazione
10 Maggio 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Berlusconi docet – Berlusconi docet, gli altri copiano. In questi giorni nelle case dei riccionesi stanno arrivando due opuscoli che in qualche modo ricalcano il famoso libro che il Berlusca spedì a tutte le famiglie italiane nel 2001. Il consigliere regionale dei Ds Andrea Gnassi e la giunta di Riccione, guardate come siamo belli, guardate come siamo bravi. E’ curioso però che la giunta abbia utilizzato lo strumento che normalmente è a disposizione di tutte le forze presenti in Consiglio comunale, minoranza compresa, per propagandare i propri risultati, veri o presunti che siano. Ma non c’è la par condicio?

Elezioni, guerra di manifesti – E’ cominciata la battaglia dei manifesti, per ora il “faccione” di Imola con lo sfondo delle opere fatte e quelle da fare domina le plance di tutta Riccione, lo slogan è “per un futuro tranquillo”. Effettivamente guardando la foto, osservando la faccia di Imola non si provano sensazioni particolari; questa foto scattata frontalmente e di mezzo busto trasmette un senso di bonarietà e tranquillità, anzi guardandola bene e a lungo si prova anche un certo senso di sonnolenza. Un futuro tranquillo va bene, ma diamine, un po’ di vita. Invece il manifesto di Marzio Pecci, candidato di Forza Italia e di Franca Mulazzani sono una via di mezzo tra la pubblicità di una di quelle orchestre locali con il suonatore di clarinetto e la cantante inquadrata di profilo o l’esibizione di una scuola di ballo, maestro argentino e ballerina indigena. E questo è solo l’inizio.

Elezioni, le sedi e le idee – Con la primavera, oltre alle finestre (vi ricordate la canzone anni ’50?) si aprono le sedi elettorali o dei partiti. Imola in viale Ceccarini, Pecci e Forza Italia in viale Dante, la Fabbri con la lista civica e Rinascita per Riccione in piazza Unità, lo Sdi in corso Fratelli Cervi. Mai come questa volta la campagna elettorale comporta una corsa alla visibilità, bisogna farsi vedere, anche se di idee, programmi e proposte per la città ne stanno circolando ben poche. Assisteremo a una campagna elettorale vecchio stampo, con i candidati tra la gente, oppure gli strateghi della comunicazione “metteranno in campo” gli strumenti mediatici? Una campagna elettorale alla piada e salsiccia o tutta plastica e comunicazione? Di certo c’è che per ora di cose da comunicare, a parte i nomi e le facce dei candidati, c’è ben poco.

Articolo precedente

Due vicepresidenti

Articolo seguente

Dalle suore di madre Teresa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dalle suore di madre Teresa

Cella, festa della Madre del Bell'amore

Parole da e 'Fnil'

Commercialisti, 30 anni di mercoledì

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-