• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature, speciale elezioni: con allegria e…

Redazione di Redazione
6 Luglio 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

E finalmente… – E venne il giorno del giudizio: dopo una lunga, dura, contrastata campagna elettorale ecco chi ha vinto e chi ha perso.
Daniele Imola – Ha messo insieme una coalizione numerosa e composita, dal centro che più centro non si può (AP-UDEUR) fino al diavolo di Rifondazione recuperando anche i Verdi, provenienti entrambi da 5 anni di opposizione. A Imola adesso il difficile compito di tenerli tutti uniti fino al 2009. Il risultato è stato strepitoso, oltre le attese, circa il 62%, frutto di una campagna elettorale intensa, casa per casa, come si faceva una volta.
Imola si è reso disponibile a sostenere anche le iniziative degli altri partiti della coalizione consapevole che il suo successo sarebbe dipeso anche dal risultato dei suoi alleati. Ha saputo gestire con nervi saldi la prima minicrisi con lo Sdi per la solita caccia alla poltrona più “visibile” delle altre. Complimenti e auguri.
Ds – L’unico comune in cui il partito dei Ds ha aumentato i voti; grande presenza sul territorio, candidati scatenati a caccia di voti e di preferenze personali. Un’unica ombra: il successo di Fabio Galli, il più votato, segretario del partito. Si dice che su di lui sono state convogliate circa 150 preferenze attribuite 5 anni fa a Pasquale Schiano, questa volta non candidato per disaccordi con Imola; forse il partito ha voluto dare un segnale a Imola, tu sei forte, ma noi altrettanto.
Sdi – Dopo la scomparsa di Paolo Tempera e la fuga di Tirincanti e Bezzi verso destra, pochi avrebbero scommesso sui socialisti. Invece hanno avuto un buon risultato che hanno subito fatto pesare per avere quella “visibilità” di cui sopra. Chi è stato nei seggi dice che molti voti per lo Sdi avevano il voto disgiunto per il sindaco, non Imola ma la Fabbri. Ottima prova di fedeltà.
Verdi e Rifondazione – Ottimi risultati elettorali; sono i partiti che hanno scommesso di più su questa coalizione, hanno lavorato per diversi mesi con Imola e i Ds sul programma con l’obiettivo di spostare a sinistra la coalizione, facendo arrabbiare la Margherita e lo Sdi che non li volevano, soprattutto ai Verdi. In campagna elettorale, sui Verdi si sono scatenati i partiti del centrodestra, ma visti i risultati dei Verdi e quelli degli altri (vedi Rinascita per Riccione), bisogna rendere merito del lavoro svolto.
Flora Fabbri e Marzio Pecci – Non basta fare campagna elettorale con le Smart e con i camper. Nonostante accordi trasversali e confusionari hanno raccolto poco, soprattutto in zone a loro favorevoli, parrocchia di don Giorgio e zona mare. I cittadini non hanno gradito i toni aggressivi e retrodatati (ancora con i comunisti), ma soprattutto la crisi di idee per la gestione della città.
Margherita – Puntavano a un risultato più brillante, ma hanno perso elettorato verso altri partiti. Evidente la disputa interna tra l’area Ortalli/Savoretti e Cavalli, testa a testa per dividersi il voto del partito. Tra loro è finita in pareggio.
Rinascita per Riccione – O meglio la strana coppia Montanari/Albanesi. Gli ex elettori di Lele Montanari non hanno gradito il patto con Albanesi (Nuovo Psi) e soprattutto l’affiancarsi ad An per sostenere la Fabbri. Dicono che “Lele è andato nel pallone”, per non dire di peggio; non ha pagato la sua campagna elettorale contro i Verdi, nonostante qualche ex verde candidata nella sua lista.
AN e Forza Italia – Pesante batosta per An che ha pagato la sovraesposizione della Fabbri. Forza Italia ha scontato una campagna che ha visto la Mulazzani e Ciabocchi nel ruolo di insultatori di Imola e dei comunisti che lo appoggiano, Berlusconi docet. Nel primo consiglio comunale la Mulazzani è già riuscita a litigare con la Fabbri, ma questo è un disco che la gente si è stancato di ascoltare.

Articolo precedente

Misano, città profondamente di sinistra

Articolo seguente

Fumare la pipa dà felicità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fumare la pipa dà felicità

Lo Magro, altro oro

Grande danza e turismo

Fontanelle, viaggio nella miniatura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-