• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Stecche, la rivincita di Casadei

Redazione di Redazione
9 Aprile 2004
in Mondaino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/aprile04/stecca.jpg[/img]
Si è presa la sua bella rivincita Cristian Casadei, vincitore del tiratissimo Torneo, sponsorizzato dalla Ditta “Autoservizi Giuliano Alunni di Mondaino”.
Gli agguerriti concorrenti, armati di stecche ancora “fumanti”, si sono dati battaglia aperta, senza esclusione di colpi, nel vero senso della parola, proprio perché ne sono stati eseguiti dei più difficili e spettacolari. Sul campo, oltre al vincitore del Trofeo Nardi, Amalio Del Bianco, ci sono tutti i migliori della zona ed una incognita in più: Aldo Lucarelli, un altro saludecese.
Sarà proprio Lucarelli la conferma di sorpresa per questo Torneo. Giocatore solido ed esperto, attento ai calcoli ed alle loro verifiche, si è tagliato uno spazio suo, nel mondo dei cosiddetti “grandi”, piazzandosi al terzo posto assoluto. Se pensiamo che anche il finalista Del Bianco Amalio può essere considerato di Saludecio per tanti motivi, il divario fra le due scuole appare al momento quasi incolmabile. I tre saludecesi, primo secondo e terzo, hanno dettato legge.
La scuola mondainese poggia su Umberto De Carolis, Benito Galanti, il “defilato” campione mondainese Lamberto Polidori, il “ritrovato” Francesco Mazzini e l'”emergente” Simone Battistoni. Pochi nomi, ma buoni. Gente che non s’arrende, gente che studia e si allena, gente vendicativa. Con le migliorie tecniche che De Carolis e Battistoni stanno preparando, al prossimo scontro ne vedremo delle belle. Forse, speriamo, alla scuola mondainese vorrà pure appartenere l'”oriundo” Giovanni Orlando, probabilmente il talento più estroso di tutta la zona.
Ed è bello osservare che, in questi testa a testa, c’è di mezzo tanta correttezza, signorilità, rispetto dell’avversario. Nel momento culminante della finale Casadei-Del Bianco si è proprio assaporato il piacere del bel gioco. Colpi spettacolari resi semplicissimi, colpi anche proibiti resi da manuale.
In sintesi, un po’ di sfortuna per Del Bianco, specie nella partita all’italiana-“5 birilli” e tanta precisione per Casadei. Non si possono che tessere elogi per questo ragazzo. La naturale concentrazione che possiede, la modestia e la classe, sono attributi che formano i campioni. Durante due–tre minuti della partita all'”italiana”, Casadei ha ingaggiato un vero duello attorno al castello dei birilli, dal quale è uscito vincitore dopo sette-otto colpi consecutivi, alternati, con abbattimento degli “omini” e coperture a zero. In quei minuti si sono avvertite le emozioni che può dare il biliardo col suo fascino, si è visto cosa significa giocare nel segno dei diamanti. Il lettore perdoni una “digressione” che mi porta a parlare di “tennis” piuttosto che di biliardo. Ci sono indotto dal fatto che sto tessendo tanti meritati elogi per il saludecese Cristian Casadei, che ha un omonimo nel saludecese Luigino Casadei, sindaco di Mondaino. Pochi, forse l’amico-direttore di questo giornale, possono capire il disagio e la amarezza che prova un giocatore di tennis, quando si vede privato della possibilità di continuare ad allenarsi in un ambiente (che fra l’altro è creato apposta), la palestra, dopo averlo fatto senza problemi per molti anni. Né ti vengono fornite spiegazioni. In palestra il tennis? No! Perché? Perché no! Ormai è nota a mezza provincia la vertenza che riguarda lo scrivente e l’Autorità Amministrativa di questo paese. Fra una ottantina di giorni, ci saranno le elezioni. Ovviamente voterò contro il sindaco e inviterò altri a fare altrettanto. E’ oltre un anno, con tanto di domande scritte e petizioni giornalistiche, che chiedo venga riconfermato anche ai tennisti il diritto di allenarsi in Palestra. Nessuna parola, nessuno scritto di risposta che valga qualcosa, niente! Sembra di capire che dietro ci sia un disegno del tener duro per “non darla di vinta”. Il che dimostrerebbe di voler percorrere una strada lastricata di pessima diplomazia amministrativa. O no? Come si spiega diversamente tanta incomprensione e cocciutaggine da parte del Sindaco per rimuovere, se c’è, quello che è un ostacolo da quattro soldi? Chiuso qui, per ora.
Come di consueto, il Torneo ha ottenuto successo e riconoscimento dal folto pubblico presente.
Più che soddisfatto lo sponsor. Poteva mancare il discorso celebrativo del colonnello Andrea Nardi già primo presidente del Gab.
Villani di circa trenta anni fa? No, infatti è stato grandissimo!!

di Giancarlo Gianni

Articolo precedente

Andare per sentieri

Articolo seguente

Il Mattia Allegrini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Mattia Allegrini

Il Carlo Brigo

Pasticceria Garden, sfida tra barman

Il marinaio nell'autobiografia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-